Menù di San Valentino: le ricette consigliate dai blogger di cucinaDopo i consigli sulle idee regalo, l’outfit perfetto, la dichiarazione d’amore e il vino per un San Valentino super speciale, ecco le ricette consigliate da alcuni blogger di cucina per un menù di San Valentino fai da te con i fiocchi!

STUZZICHINI PER APERITIVO

Iniziamo dall’aperitivo o se preferite antipasto, proponendovi delle ricette sfiziose ideate da due sorelle creatrici di Foodchic blog, diverse in tutto, ma unite da due passioni: la cucina e la fotografia.

Le loro fantastiche ricette potete trovarle su Instagram, https://www.instagram.com/chic.food/ e su Facebook a questo link https://www.facebook.com/chic.food.it/

Muffin alle verdure

Menù di San Valentino: le ricette consigliate dai blogger di cucina

INGREDIENTI per 12 muffin

  • 200g di verdure (zucchina, peperone e melanzana)
  • 1/4 cipolla di Tropea
  • 180g farina 00
  • 80g parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 uova
  • 100 ml latte
  • 100 ml olio di semi
  • Pomodorini secchi q.b.
  • Sale e olio evo q.b.

PROCEDIMENTO

  • Tagliare la cipolla e farla cuocere in una padella antiaderente con un filo d’olio evo. In seguito, aggiungere le verdure tagliate a tocchetti piccoli e salare. Cuocere per 10 minuti circa. Lasciar raffreddare.
  • Intanto, in una ciotola mescolare la farina, il parmigiano, le uova, il latte e l’olio di semi.
  • Aggiungere le verdure raffreddate e tagliuzzare alcuni pomodorini secchi.
  • Mettere l’impasto nei pirottini e aggiungere un pomodorino secco per decorazione.
  • Cuocere i muffin in forno statico a 180° per 25 minuti circa. Sfornare e lasciar raffreddare.

PRIMI PIATTI

Partiamo dalla ricetta consigliata da Gennaro Luca Russo ideatorie del blog www.unprofaifornelli.it, napoletano, tenace e dinamico, appassionato di cibo e del buon gusto. Cucina per passione e la condivide su internet. E a proposito di condivisione ci consiglia la sua ricetta degli Spaghetti alla Nerano.

Spaghetti alla Nerano

Menù di San Valentino: le ricette consigliate dai blogger di cucina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

🔸 800 gr zucchine piccole
🔸 240 gr spaghetti trafilati al bronzo lenta essiccazione
🔸 olio evo per friggere
🔸 olio evo
🔸 aglio
🔸 pepe nero in grani
🔸 250 gr provolone del monaco
🔸 basilico
🔸 sale qb

PROCEDIMENTO

🔸 Tagliare le zucchine a fettine molto sottili e friggerle in abbondante olio a 170°c
🔸 Farle riposare su carta assorbente aggiungendo poco sale e qualche fogliolina di basilico
🔸 Grattugiare il provolone del monaco grossolanamente
🔸 Tritare il pepe
🔸 Calare la pasta in poca acqua bollente
🔸 Soffriggere uno spicchio d’aglio in camicia in poco olio in padella fino a doratura
🔸 A metà cottura della pasta versarla in padella conservando l’acqua di cottura
🔸 Saltare la pasta in padella aggiungendo acqua di cottura poco alla volta fino a formare una cremina insieme ad una parte delle zucchine e basilico
🔸 Spegnere il fuoco e aggiungete il provolone del monaco poco alla volta e spadellare
🔸 Impiattare

Per accompagnare il piatto è stato scelto Castelli di Jesi Verdicchio Classico Superiore 100% Verdicchio di colore giallo paglierino, che al naso si esprime con sentori di frutta a polpa gialla, qualche nota di frutta secca come mandorla, noce e poi una leggera nota floreale. È fresco, abbastanza sapido, che si apre in bocca con una buona struttura e elevata persistenza.

Le squisite ricette di Gennaro Luca Russo si posso trovare, oltre che sul suo blog, anche su Instagram:
https://www.instagram.com/un_prof_ai_fornelli/

su Facebook:
https://www.facebook.com/unprofaifornelli

e su YouTube:
https://www.youtube.com/c/Vitadaprof

Cuori rosa di pasta fresca alla rapa rossa ripieni di patate, noci e grana

La seconda ricetta è di Giusi Oliveri ideatrice del blog www.fornellicreativi.it. Siciliana doc ama la cucina, ma mai banale. La sua pagina Instagram si chiama “Fornelli Creativi” perché secondo lei cucinare significa combinare gli ingredienti in maniera originale e mai scontata.

A questo proposito ci propone la ricetta di Cuori rosa di pasta fresca alla rapa rossa ripieni di patate, noci e grana.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

Per l’impasto:

✔️ 200 g di semola di grano duro

✔️ 100 g di acqua

✔️ 50 g di rapa rossa cotta a vapore

(Diminuite o aumentate la quantità in base all’intensità di colore che vorrete ottenere)

Per il ripieno:

✔️ 2 patate medie

✔️ 5 noci sgusciate

✔️ Grana q.b.

✔️ Sale q.b.

PROCEDIMENTO

✔️Bollite le patate e fatele raffreddare, tagliatele grossolanamente e mettetele nel mixer, unite le noci sgusciate e continuate a frullare, aggiungete grana e sale, mescolate il tutto.

✔️Tagliate la quantità di rapa rossa da utilizzare, frullatela insieme all’acqua per ottenere questo colorante naturale.

✔️Disponete la farina a fontana in una spianatoia ed unite poco alla volta l’acqua alla rapa rossa.

✔️ Impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e non appiccicoso. Se dovesse risultare asciutto procedete ad aggiungere un poco d’acqua al contrario aggiungete la farina.

✔️Avvolgete il panetto con la pellicola e fatelo riposare mezz’ora in frigorifero, trascorso il tempo riprendetelo e procedete alla stesura aiutandovi con la macchina tira sfoglia passando l’impasto prima dal rullo dello spessore più largo al penultimo più stretto.

✔️Ottenuti i rettangoli di sfoglia prendete il ripieno e disponete una noce alla volta (aiutandovi con una sac à poche o con un cucchiaino) distanziandola di un paio di cm dalla precedente.

✔️Posizionate sopra un altro rettangolo di sfoglia ed utilizzando una forma dentellata a cuore per pasta ricavate i vostri cuori.

✔️Riponete la vostra pasta fresca su una superficie infarinata.

✔️Cuocete in acqua bollente salata per qualche minuto, quindi scolate e condite con burro e salvia per esaltare il sapore del ripieno.

SECONDI PIATTI

Veniamo ora ai secondi piatti in cui vi proponiamo due ricette sempre ideate dalle creatrici di Foodchic blog.

Rotolo di frittata con zucchine, stracchino e prosciutto cotto

INGREDIENTI per una teglia da forno 60x56cm

  • 10 uova
  • 40 g do parmigiano
  • 900 g di zucchine
  • sale qb
  • pepe qb
  • 250 g prosciutto cotto
  • 200 g di stracchino

PROCEDIMENTO

  • Accendere il forno a 180 gradi.
  • Grattugiare le zucchine. In una ciotola rompere le uova, aggiungere il parmigiano, il sale e il pepe. Mescolare il tutto e infine aggiungere anche le zucchine.
  • Versare il composto nella placca del forno rivestita di carta forno. Cuocere la frittata per 40 minuti circa.
  • Una volta terminata la cottura, tiratela fuori e dopo 15 minuti aggiungete lo stracchino e il prosciutto cotto.
  • Arrotolatela su se stessa con la carta forno, per tenerla ferma finché non si raffredda.
  • Prima di mangiare la frittata, tagliatela a rondelle.

Una ricetta ottima sia per un aperitivo che per cena!

Torta salata light con pomodorini, mozzarella e speck

INGREDIENTI

BASE

  • 220g farina integrale
  • 30ml olio evo
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 100ml acqua

FARCITURA

  • 400g mozzarella
  • 12 pomodorini
  • 80g speck
  • Basilico q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.

PROCEDIMENTO

  • Versare in una terrina la farina ed il sale. Mescolare bene e versare l’olio.
  • Aggiungere quindi l’acqua ed impastare.
  • Formare un panetto liscio ed omogeneo.
  • Avvolgere il composto con pellicola e farla riposare per almeno 30 minuti.
  • Non resta ora che stendere questa base ed infornarla a 180° per 30 minuti.
  • Nel frattempo tagliare la mozzarella a cubetti e i pomodorini a metà.
  • Mescolare in una ciotola le mozzarelle e i pomodorini con sale, olio e basilico.
  • Una volta raffreddata la base versare la farcitura lasciando liberi i bordi da decorare col lo speck.

DOLCI

Ed eccoci alla parte golosa della cena con altre due ricette di Foodchic blog.

Torta San Valentino con nocciola e Nutella

INGREDIENTI

  • 200 gr farina 00
  • 60 gr farina nocciole
  • 150 gr zucchero canna
  • 2 uova
  • 200 ml latte
  • 80 ml olio di semi
  • 1 bustina lievito
  • un cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 60 gr nocciole
  • Nutella o crema di nocciole

PREPARAZIONE

  • Mescolare uova, latte, vaniglia e olio (liquidi) e poi aggiungere farina setacciata, zucchero e lievito (secchi).
  • Amalgamare velocemente il composto e versare in uno stampo oleato.
  • Versare qualche cucchiaio di nutella e miscelare con uno stecchino.
  • Decorare la superficie con le nocciole tritate grossolanamente ed infornare a 180° per circa 45-50 minuti (fare la prova dello stecchino che deve uscire asciutto).

Muffin con farina d’avena, lamponi e fragole

INGREDIENTI per 12 muffin

  • 150g farina integrale
  • 50g farina tipo 1
  • 50g di fiocchi d’avena frullati
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 uovo
  • 1 spolverata di cannella
  • 150 ml olio di semi
  • 100g zucchero di canna integrale
  • 80 ml latte d’avena
  • 150g lamponi
  • 150g fragole
  • 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE

  • Setacciare la farina con il lievito, aggiungere un pizzico di sale e la cannella. In una ciotola far sciogliere lo zucchero nel latte d’avena, in seguito aggiungere l’uovo e l’olio a filo.
  • Mescolare il tutto molto bene. Quindi unire gli ingredienti liquidi con quelli secchi e aggiungere la farina tipo 1 e i fiocchi d’avena frullati e amalgamare molto bene.
  • Aggiungere la frutta e mescolare lentamente, facendo attenzione a non rompere i lamponi.
  • Versare il composto nei pirottini e mettere qualche pezzetto di frutta sopra per decorare.
  • Infornare a 180° per 25 minuti circa. Et voilà, il dolce è pronto!

Non ci resta che augurarvi un buon appetito e un buon San Valentino e fateci sapere se e quali ricette di quelle proposte avete scelto di preparare 😉