Ecosostenibilità e salvaguardia dell’ambiente al centro della produzione della start-up Lisa Tibaldi Terra Mia che per far fronte all’emergenza COVID-19 sta ora producendo mascherine riutilizzabili
Mascherine protettive e guanti, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19, sono ormai entrati a far parte del nostro outfit quotidiano, creandoci spesso problemi di look oltre all’evidente disagio che ne comporta l’utilizzo. Disagio che si ripercuote anche sull’ambiente come già segnalato anche dal WWF Italia, perché si tratta di materiale monouso, quindi non riutilizzabili e con un elevato impatto inquinante.
Ecco allora che la creatività e l’efficienza Made in Italy entrano in gioco creando dispositivi di protezione personale riutilizzabili e ecosostenibili. Scelta fatta anche da Lisa Tibaldi Terra Mia, start-up del basso Lazio, che, solitamente, produce accessori moda ecosostenibili, e che ha deciso di convertire il suo stabilimento per far fronte all’emergenza sanitaria producendo ora mascherine riutilizzabili #Amolamiaterra. Perché amare significa prendersi cura e il messaggio che vuole trasmettere l’azienda pontina è scegliamo di proteggerci, ma proteggiamo anche l’ambiente nel quale viviamo.
Così dal suo green mood, unito a uno studio sui tessuti e sul loro minor impatto ambientale, è scaturita la scelta del brand di optare per la produzione di mascherine ottenute con materiali che possono essere sanificati, seguendo sempre il Protocollo nazionale imposto dal Politecnico di Milano. Le mascherine Lisa Tibaldi Terra Mia sono realizzate in tre diversi materiali rigorosamente Made in Italy:
- TNT certificato Oeko-Tel riutilizzabile taglia adulto/ bambini (6/12anni) anche con logo personalizzato, incartamento singolo;
- 100% Cotone certificato Oeko-Tel idrorepellente e antibatterico riutilizzabile taglia adulto/ bambini (6/12anni) anche con logo personalizzato, incartamento singolo;
- 100% Cotone organico certificato Oeko-tex idrorepellente, riutilizzabile taglia adulto/ bambini (6/12anni) anche con logo personalizzato, incartamento singolo in carta riciclata.
Ognuna di esse viene fornita imbustata singolarmente con etichetta riportante l’intestazione aziendale, i riferimenti normativi, la tipologia, le istruzioni di smaltimento, il lotto e la data di riferimento di produzione. Inoltre è possibile brandizzarle per dare un tocco glamour e fashion anche a quella più semplice e sono disponibili anche in grandi quantitativi ad uso di aziende ed imprese.
Per maggiori info, visita il sito: https://lisatibalditerramia.com/