Presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, arriva al cinema dal 16 al 18 aprile Maria by Callas: un eccezionale racconto attraverso le parole della stessa cantante e le immagini intime dei protagonisti del suo tempo. Trama, trailer e recensione in anteprima
A quarant’anni dalla morte arriva dal 16 aprile nelle sale cinematografiche Maria by Callas, il film che celebra la divina cantante d’opera più famosa di tutti i tempi nata a New York nel 1923. La pellicola, in programmazione fino al 18 aprile, è un docufilm sulla sua vita, ricco di immagini inedite, fotografie, super8, registrazioni private, lettere e filmati d’archivio del dietro le quinte degli spettacoli per la prima volta a colori.
Maria by Callas è completamente ricostruito attraverso le sue parole e le immagini intime dei protagonisti del suo tempo. Diretto da Tom Volf, il film è quasi interamente a colori per far rinascere l’immagine della Callas e incuriosire tutte le generazioni, svelando il lato poco conosciuto dell’artista morta a Parigi a soli 53 anni.
Nel film si scopre una Maria Callas fragile, sola, incompresa contrapposta a ‘la Callas’ circondata da grandi personalità: Visconti, Pasolini, Onassis, Churchill, Marilyn, Grace Kelly, il principe Ranieri, Franco Zeffirelli, Alain Delon, Yves Saint-Laurent, Pierre Bergé, Kennedy, Liz Taylor. In particolare vengono riportati i suoi sogni di costruire una famiglia e di vivere lontano dal palcoscenico e dalle feste mondane. Obiettivo del docufilm, quindi è quello di riconciliare Maria e la Callas, la diva delle copertine patinate e degli scandali e frequentatrice del jet set.
A tutt’oggi Maria Callas resta tra gli artisti di musica classica più venduti al mondo e oggi la sua pagina Facebook ha oltre 600mila likes. Per raccogliere tutto il materiale necessario a produrre il film il regista Tom Volf ha viaggiato per tre anni in ogni angolo del mondo. Gran parte del materiale è stato utilizzato per una grande mostra fotografica organizzata a Parigi e già pre-venduta a New York e a Londra per il 2018. La colonna sonora è stata realizzata mettendo insieme registrazioni rare e inedite ottenute da nastri rimasterizzati messi a disposizione da persone vicine alla Callas o da associazioni e club dei suoi fan.
Gianluca Pacella