Scopri il programma di Mantova Live Estate, la kermesse di musica e spettacoli dal vivo che illuminerà l’Esedra di Palazzo Te dal 26 agosto al 3 settembre con grandissimi artisti
Anche per l’estate 2022 Mantova si conferma una delle città italiane il cui incredibile fermento artistico-culturale non smette di sorprendere e offrire grandi emozioni. Dopo il ritorno dei grandi concerti in Piazza Sordello, Shining Production in collaborazione con il Comune di Mantova riaccende anche le luci dell’incantevole Esedra di Palazzo Te, e trasporta la dimensione musicale in un luogo di inestimabile valore storico, artistico e culturale. Una dimensione chiamata Mantova Live Estate che prevede una serie di appuntamenti con la musica e lo spettacolo dal vivo con nomi del calibro di Iggy Pop, Carmen Consoli, Mahmood, Drusilla Foer e il Maestro Remo Anzovino.
Un appuntamento che si rinnova di anno in anno e che con l’edizione del 2021 ha rappresentato per la città, i suoi visitatori, di cui tanti provenienti anche dall’estero, artisti e addetti ai lavori, un vero e proprio punto di approdo per tornare a vivere le emozioni condivise da un palco.
IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2022
Per il 2022 sono quattro gli appuntamenti che avranno l’onore, tra fine agosto e gli inizi di settembre, di fregiarsi sullo sfondo dell’incredibile spettacolo che l’Esedra stessa offre agli occhi del pubblico:
- il 26 agosto, Drusilla Foer con “Eleganzissima Estate”,
- il 27 agosto Carmen Consoli che torna dal vivo dopo gli straordinari successi del suo ultimo tour teatrale,
- il 30 agosto Iggy Pop per l’unica tappa italiana del suo tour europeo – precedentemente prevista il 5 luglio in Piazza Sordello – e presenterà uno spettacolo senza precedenti: incentrato sui brani più celebri di Pop, lo show vanterà la prestigiosa collaborazione dei 18 elementi della storica Orchestra da Camera di Mantova. Confermato Enrico Gabrielli come arrangiatore dei brani e direttore dell’Orchestra.
- Il 1° settembre il Maestro Remo Anzovino illuminerà al tramonto l’incantevole Cortile D’Onore di Palazzo Te con le note del suo pianoforte. Un concerto speciale, a ingresso gratuito (su prenotazione), promosso da Fondazione Palazzo Te, Fodazione Artioli, Shining Production e in collaborazione con il Comune di Mantova, offerto alla Città proprio in occasione della riapertura della parte interna della Loggia delle Muse, a seguito dell’intervento di restauro che ha donato nuovo splendore agli affreschi presenti.
- Per finire il 3 settembre arriva Mahmood con Ghettolimpo Summer Tour, l’artista reduce della vittoria, in coppia con Blanco, al 72° Festival di Sanremo con il brano Brividi, già certificato quinto disco di Platino (Fimi/GfK Italia).
IL CONCERTO DEL MAESTRO REMO ANZOVINO
Senza nulla togliere agli altri appuntamenti in calendario, in un caleidoscopio di luci e di colori, resi ancora più suggestivi dalle sfumature del tramonto, Remo Anzovino incanterà il pubblico di Mantova, in uno scenario unico: la loggia che un tempo fungeva da vestibolo per gli ospiti di Palazzo Te, che, proprio a partire dal Cortile d’Onore, venivano introdotti negli ambienti interni di rappresentanza.
Con oltre 20 milioni di streams su Spotify in più di 100 paesi nel mondo e il Nastro D’Argento nel 2019 per le sue colonne sonore, il Maestro Remo Anzovino è considerato un pioniere di questa tipologia di eventi – che l’hanno portato ad esibirsi in molti contesti naturalistici e luoghi artistici anche non convenzionali – e uno dei più originali compositori pianisti contemporanei, nonché uno dei nuovi autori di spicco della grande tradizione italiana nella musica da film.
Per info e biglietti di Mantova live estate 2022 clicca QUI. I biglietti precedentemente acquistati per la data del 5 luglio di Iggy Pop restano validi.