Dopo la sorprendente e meritata vittoria al Festival di Sanremo 2021 con “Zitti e Buoni”, già certificato disco d’oro, i Måneskin hanno presentato oggi con una mini performance live il nuovo album “Teatro d’ira – Vol.I”
Dopo averli applauditi sull’ambitissimo palco dell’Ariston, ieri abbiamo ritrovato con vero piacere il gruppo più dirompente e irriverente della scena musicale italiana: i Måneskin che hanno presentato con un mini live, dal Mulino Recording Studio di Acquapendente (VT), il loro nuovo album “Teatro d’ira – Vol. I“.
Questo nuovo lavoro, che arriva a due anni dal debutto con “Il ballo della vita“, doppio disco di platino, è solo il primo volume di un nuovo progetto più ampio che si svilupperà nel corso dell’anno e che racconterà in tempo quasi reale gli sviluppi creativi della band insieme alle prossime importanti esperienze.
Scritto interamente dai Måneskin, il nuovo album è stato registrato tutto in presa diretta per ricreare la dimensione live vissuta dal gruppo nel loro primo lungo tour di 70 date fra Italia e Europa, e le sonorità che rimandano alle atmosfere analogiche dei bootleg anni ’70. Il risultato è un disco potente, che arriva dritto al punto, tutto suonato, crudo, contemporaneo, capace di rappresentare lo stile e il sound della band.
“TEATRO D’IRA – VOL. I” LA CONFERENZA STAMPA
In “Teatro d’ira – Vol.I” i Måneskin trovano una nuova connotazione sonora per trasmettere il loro messaggio di libertà dalle sovrastrutture e dai filtri inutili, unita al desiderio di essere autentici, senza essere necessariamente incasellati in un genere. Destinatario principale di questo messaggio la Generazione Z, fatta di ragazzi come loro che invitano a scrollarsi di dosso etichette preconfezionate e a essere sé stessi, senza paura di giudizi.
Il teatro che troviamo nel titolo, in contrasto con l’ira, diventa in ultimo lo scenario in cui questa prende forma, perché come i quattro artisti hanno spiegato: “La nostra non è una rabbia nei confronti di qualcuno, ma un’ira che smuove, che crea le rivoluzioni. Un’ira catartica rivolta alle oppressioni e agli oppressori, che porta a sfogarsi e a ribellarsi verso tutto ciò che ti fa sentire sbagliato e che, come risultato, porta a una rinascita e a un cambiamento. Abbiamo voluto collocare questa forza molto potente in un contesto, quello del teatro, che nell’immaginario comune viene percepito come elegante e pacato. Ci piace questa antitesi: un contrasto che vive nel momento in cui il sipario si apre e, al posto di uno spettacolo o di un balletto, ci si ritrova catapultati in questa esplosione di energia. Il teatro è una metafora a rappresentare l’arte, il luogo dove questo impulso potente genera qualcosa di artistico e positivo”.
D’altronde il loro mantra è stato finora “Siamo ciò che siamo e nessuno ci cambierà” ed è con questa convinzione che hanno portato con il brano “Zitti e Buoni” (già disco d’oro e 18 milioni di streaming) il rock a Sanremo e hanno vinto mescolando influenze e stili in un mix originalissimo e conquistando il pubblico con la loro eccezionale carica. Prossimo passo rappresentare l’Italia all’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest prevista per maggio a Rotterdam, dove porteranno il loro messaggio di libertà e la voglia di lasciare il segno. Anche se lo faranno con toni un po’ meno forti, visto che da regolamento del Contest sono stati costretti a togliere le parolacce presenti nel testo di “Zitti e buoni“, pena la squalifica.
In proposito, durante l’incontro virtuale con la stampa, Damiano frontman del gruppo ha dichiarato sorridendo: “Siamo ribelli, mica scemi. Non ci ha fatto piacere dover cambiare il testo, ma c’è un discorso di buon senso”.
I Maneskin hanno anche annunciato il loro primo tour nei palasport: al via il 14 dicembre da Roma con una doppia data già sold out, come esaurite anche le successive due a Milano (il 18 e 19 dicembre).
LE DATE DEL TOUR
I Måneskin porteranno la loro incredibile carica dal vivo per la prima volta sui palchi dei più importanti palazzetti italiani, dove presenteranno “Teatro d’ira – Vol. I” in un tour di 11 date, organizzato e prodotto da Vivo Concerti. Tour di cui sono già andati esauriti i biglietti dei primi quattro show al Palazzo dello Sport di Roma (14 e 15 dicembre) e al Mediolanum Forum di Assago (18 e 19 dicembre), a cui si aggiunge un terzo concerto al palazzetto di Milano, previsto per il 22 marzo 2022.
Ma vediamo tutte le date del tour che si concluderà con un live evento il 23 aprile che vedrà i Måneskin aprire la stagione dei grandi concerti 2022 dell’Arena di Verona.
- Martedì 14 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
- Mercoledì 15 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
- Sabato 18 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
- Domenica 19 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
- Domenica 20 marzo 2022 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena – NUOVA DATA
- Martedì 22 marzo 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – NUOVA DATA
- Sabato 26 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope – NUOVA DATA
- Giovedì 31 marzo 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – NUOVA DATA
- Domenica 3 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour – NUOVA DATA
- Venerdì 8 aprile 2022 || Bari @ PalaFlorio – NUOVA DATA
- Sabato 23 aprile 2022 || Arena di Verona – NUOVA DATA
Biglietti disponibili su vivoconcerti.com e dalle ore 11.00 di martedì 23 marzo 2021 in tutte le rivendite autorizzate.