Noi di Lifestyle Made in Italy non potevamo non parlare della nuova fiction sulla moda con Andrea Bosca “Made in Italy”, in onda in prima serata su canale 5 ogni mercoledì
“Made in Italy” è una serie TV romantica, di cui stasera mercoledì 27 gennaio andrà in onda in prima serata su Canale 5 il terzo episodio, che racconta il mondo della moda e come gli stilisti dell’epoca lo hanno rivoluzionato. La serie è centrata sulla nascita della moda prêt-à-porter italiana negli anni ’70, tempo di conflitti politici e importanti cambiamenti, dove impegno e creatività non mancavano di certo e i giovani erano un fermento di iniziativa e passione.
SINOSSI
A Milano l’energia di quegli anni si concentra in un gruppo di stilisti che cambieranno la storia della moda internazionale: Armani, Valentino, Krizia, Versace, Missoni, Fiorucci e molti altri.
La protagonista è Irene Mastrangelo (interpretata da Greta Ferro), giovane ventitreenne figlia di immigrati dal Sud, che risponde a un annuncio di lavoro in redazione della rivista di moda. Andrea Bosca interpreta un imprenditore tessile che resterà colpito dal fascino di Irene.
Ricchissimo il cast scelto dai registi Luca Lucini e Ago Panini. Al fianco di Andrea Bosca troviamo infatti anche Margherita Buy, Raoul Bova, Marco Bocci, Maurizio Lastrico, Giuseppe Cederna, Claudia Pandolfi, Enrico Lo Verso.
Gli anni ‘70, furono anni ricchi di stravolgimenti, non solo per moda ma per l’intera società italiana. Dall’emancipazione della donna al divorzio, dagli scontri in piazza al terrorismo e si sa che la moda come ogni altra forma d’arte é la più profonda espressione dell’anima del periodo storico durante il quale si manifesta. Era ovvio che dal fermento emergessero figure che oggi sono ancora un riferimento per l’industria del fashion.
“Made in Italy”, descrive, per chi ha la fortuna di ricordarla, una Milano nella quale tutto era possibile e le idee innovative un dono irrinunciabile.
Un sogno per gli immigrati, una certezza per chiunque portasse un valore aggiunto alla società, e un giornalismo che non lasciava nulla al caso. Tutto questo erano gli anni ‘70 e tutto questo è la nuova fiction “Made in Italy”. Costumi e musiche ci faranno sognare, l’attenzione della sceneggiatura per i particolari e un cast da urlo, non ci lasciano scelta.
Non si può non guardare!