Martedì 13 dicembre a SpazioCinema, dalle 17 alle 23 il lusso incontra l’arte con la presentazione di Gemmae Gioielli, durante un Wine & Chocolate Cocktail con il sax itinerante con il Maestro Mario Longo.

gemmae gioielli

Nella galleria SpazioCinema, di via Ombrone 9, Roma dove fino al 18 dicembre (orario apertura 15:30-19:30) sarà possibile visitare la collettiva “All mad about Xmas” delle opere di Roberto Di Costanzo, Marjan Fahimi, Carlo Grechi, Giusy Lauriola, Laura Marinelli, Ottavio Marino, Piero Petracci, Valerio Prugnoli e Laura Stor, si aggiungono tra gli interessantissimi appuntamenti un  doppio laboratorio per i più piccoli e martedì 13 dicembre la presentazione di Gemmae Gioielli, il brand di lusso che sposa l’arte.

Evento che avrà luogo dalle 17 alle 23, durante un Wine & Chocolate Cocktail accompagnato con il sax itinerante del Maestro Mario Longo. Questo sarà una sorta di “inizio del viaggio” di Gemmae, che attraverso i suoi gioielli, esposti per l’occasione su tele nere, ci porterà alla scoperta di luoghi e opere d’arte italiani.

I gioielli Gemmae, sono caratterizzati da forma circolare di una corona di alloro, che racchiude l’immagine del luogo e della sua opera stampata su PVB, poi dipinto con piccole pennellate, come una miniatura, per dare maggiore luce. Sono realizzati nel distretto orafo di Arezzo con la tecnica della microfusione in argento 925 o in bronzo con bagno di oro rosa o bagno di rodio (metallo della famiglia del platino). Gioielli che uniscono gusto, design e manifattura italiana per esprimere al meglio il valore unico dell’Italia nel mondo. Nati per far conoscere e far apprezzare al pubblico, in un modo nuovo, i luoghi, le opere, i personaggi che hanno reso il nostro Paese unico in tutto il mondo, come afferma anche la titolare del brand Simona Palmiero.

Ma gli appuntamenti di SpazioCinema non finiscono qui. Infatti, domenica 18 dicembre, dalle 10:30 alle 12:00, ci sarà un appuntamento natalizio e artistico dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni. “Avventura teatrale… sulla neve!” con la lettura animata di “Camillo e il regalo di Natale” di Ole Könnecke – Bleiser, seguita da un’attività che consentirà di vivere pienamente e attraverso altro linguaggio la storia ascoltata. Le letture sono a cura di Jessica Zanella, attrice e operatrice teatrale formatasi al Corso Nazionale per operatori teatrali di Roma, ideato e condotto da Helga Dentale e Fabio Filippi, attori e docenti per la formazione, con il Metodo di pedagogia teatrale Helga Dentale Teatro In Gioco.

Jessica porterà le “carte delle storie”, per creare una storia, suddividerla in scene da fotografare e infine dar loro voce. Il “quando” della storia sarà Natale, il “Chi”, “Dove”, “Che cosa” lo decideranno le carte …

Per l’occasione gli invitati saranno chiamati ad interagire con uno scambio di doni: sotto l’albero di Natale saranno presenti  due sacchi, “Dona” e “Ricevi”. Ognuno porterà con sé qualcosa da lasciare e potrà scegliere un pacco come ricordo della serata.