Lupin! Soltanto a ricordarlo mi brillano gli occhi, pensate alla mia reazione quando finalmente ho visto questa fantastica nuova serie francese originale Netflix con protagonista Omar Sy.
Lupin è suddivisa in due parti, la prima “Dans l’ombre d’Arsène” è composta da 5 episodi, mentre la seconda da 4 e tutte sono decisamente un omaggio al noto ladro gentiluomo che tutti conosciamo bene fin dall’infanzia e di cui molte di voi sono state innamorate. La serie gioca con il poliziesco, al quale aggiunge note drammatiche senza dimenticare la giusta dose di ironia. Il ritmo è assolutamente godibile e la fotografia bellissima. Tutti elementi che rendono la nuova serie Netflix un prodotto decisamente ben fatto: la storia non annoia, è dinamica ma allo stesso tempo permette di rilassarsi senza rischiare di perdersi particolari vitali.
L’attualizzazione del manga giapponese di Maurice Leblanc, viene rivisitato in modo da diventare un romanzo dentro un romanzo. La storia del nostro moderno ladro gentiluomo si incastra e segue le orme di quella che lo precede dando allo spettatore un romantico ricordo dei tempi che furono, ma allo stesso tempo trasportandolo in un contesto diverso e contemporaneo. Il tutto ben evidenziato anche dai temi che ruotano attorno al nuovo personaggio.
Lupin è un uomo di colore, e questo concentra la storia sulla realtà della società francese. Il razzismo, sempre molto presente nei film francesi come anche americani, dà spunto a molte riflessioni, considerando l’epoca in cui viviamo.
Anche il tema della famiglia e del rapporto tra padre e figlio, donano alla storia quell’umanità che nel manga invece era raffigurata attraverso la caducità e l’imperfezione del protagonista.
E Zenigata? Secondo voi ci sarà o no? Ma certo…
Però anche lui, vestirà come tutti, abiti moderni e sicuramente lo troverete molto più sexy del suo alter ego del manga.
LA STORIA DI LUPIN
Il nostro Assane (Lupin) è un giovane adolescente che vive nella periferia parigina. Suo padre, in seguito ad una condanna per furto, si suicida in prigione. Lupin ritiene che suo padre sia innocente e vuole vendicarlo e rendergli giustizia. Dopo venticinque anni, troverà il modo per mettere in atto il suo piano. Le sue mosse e la sua strategia prendono spunto proprio da un libro che gli aveva regalato il padre: Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo di Maurice Leblanc e che a sua volta regalerà al suo bambino.
Che altro aggiungere… se volete una serie che vi dia il giusto mix di adrenalina e leggerezza, Lupin, è assolutamente la serie che fa al caso vostro! Da agguantare al volo 😉