Da venerdì 17 novembre, è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi” (Warner Music Italy). Scopri il testo e le date del tour

La metà della mela Luciano Ligabue

Luciano Ligabue “La metà della mela” (ph. Maurizio Bresciani)

Nonostante Luciano Ligabue abbia spesso sostenuto che «le canzoni d’amore sono forse le più difficili perché ne sono state scritte miliardi, molte delle quali bellissime» ha voluto ripercorrere “una splendida storia (che) non finisce mai più”. La metà della mela” racconta di una convivenza fatta anche di momenti duri ma resa forte dalla consapevolezza di essersi trovati, la stessa consapevolezza che ha permesso di superare anche le crisi.

Da oggi è online il videoclip del brano con le riprese live registrate in occasione del nuovo tour che, dopo il successo delle prime due date all’Arena di Verona, prosegue fino a dicembre nei principali palasporthttps://youtu.be/IuF_KtQrsNk.    

LA METÀ DELLA MELA (TESTO)

Testo La Metà Della Mela
Abbiamo avuto giorni strani
e giorni molto più normali
ci siamo presi tutto il tempo
che c’era e che c’è
su due binari paralleli
tenuti dalle traversine
ci siamo sentiti meno soli
davvero io e te
quando ci siamo fatti male
ci siamo fatti male insieme due solitudini in comune
e andare io e te

Non dimentico niente
figurarsi di te
della vita com’era
la vita com’è
una splendida storia
non finisce mai più
la metà della mela mi sa che sei tu

Ci sono stati mal di testa
valigie fatte adesso basta
ma siamo ancora al nostro posto
il posto è qui
qui dove siamo pronti a tutto
l’amore che fa ancora effetto
svegliarci nello stesso letto
perfetto così
tu guarda la combinazione siam combinati proprio bene
il sole con il temporale
e andare io e te

Conti ancora le stelle
canti ancora De André
della vita com’era
e la vita com’è
non mi scappa più niente
non mi scappi mai più
la metà della mela mi sa che sei tu

Non dimentico niente
figurarsi di te
della vita com’era
la vita com’è
una splendida storia
non finisce mai più
la metà della mela mi sa che sei tu

IL TOUR

Sabato 18, e domenica 19 novembre Luciano Ligabue sarà in concerto al Palazzo dello Sport di ROMA.

Una scaletta diversa per ogni concerto, in cui oltre ad alcuni brani contenuti nel nuovo album “DEDICATO A NOI, non mancheranno le hit più amate dal pubblico e tante sorprese che renderanno ogni concerto unico.

Sul palco Luciano Ligabue sarà accompagnato da “IL GRUPPO”: Fede Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), Max Cottafavi (chitarra), Luciano Luisi (tastiere), Ivano Zanotti (batteria) e Davide Pezzin (basso).

LE TAPPE DEL TOUR

Di seguito le prossime tappe del tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa:

  • 18 novembre 2023: ROMA  PALAZZO DELLO SPORT
  • 19 novembre 2023: ROMA  PALAZZO DELLO SPORT
  • 21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
  • 22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE
  • 24 novembre 2023: BARI  PALA FLORIO
  • 25 novembre 2023: BARI  PALA FLORIO
  • 27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
  • 28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
  • 30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
  • 1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
  • 28 dicembre 2023: ZURIGO (Svizzera) – HALLENSTADION
  • I biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nelle prevendite abituali.

Per info: www.friendsandpartners.it / barmario.ligabue.com

RTL 102.5 è media partner del tour di Ligabue.

Il 31 dicembre Luciano Ligabue sarà in concerto in Piazzale della Pace ad Alghero, protagonista del Cap d’Any 2023-2024.

IL NUOVO ALBUM “DEDICATO A NOI”

Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale FIMI/GfK degli ALBUM e dei VINILI più venduti, DEDICATO A NOI” (https://ligabue.lnk.to/dedicatoanoiè il quattordicesimo album di inediti e la venticinquesima uscita discografica della sua carriera ultra-trentennale. È disponibile in digitale e nei formati fisici CDCD deluxevinilebox numerato (in esclusiva per Warner Music Italy Shop), doppio vinile blu (in esclusiva per Amazon.it), doppio vinile giallo (in esclusiva per la Discoteca Laziale), doppio vinile rosso (in esclusiva per Feltrinelli) e doppio vinile verde (esclusiva Indie). Le versioni doppio vinile colorato contengono la bonus track “Non cambierei questa vita con nessun’altra, brano pubblicato a maggio 2022 con cui Luciano Ligabue ha aperto l’evento “30 ANNI IN UN GIORNO” tenutosi il 4 giugno 2022 all’RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).Come per tutti i suoi dischi, Luciano Ligabue ha firmato testi e musiche di “DEDICATO A NOI”, album prodotto da Luciano e Fabrizio Barbacci, coprodotto da Niccolò Bossini, con la produzione esecutiva di Claudio Maioli per Zoo Aperto.

Oltre ai due singoli che hanno anticipato l’uscita dell’album, “Riderai” (online il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri: https://youtu.be/qUIWXv_DdfYe “Una canzone senza tempo” (online il videoclip, per la regia di Bendo – Lorenzo Silvestri & Andrea Santaterra: https://youtu.be/6kL6u7KN1Ho), “DEDICATO A NOI” contiene “Così come sei, brano presentato in anteprima live a luglio in occasione dei concerti allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Olimpico di Roma.

Questa la tracklist di “DEDICATO A NOI”: “Così come sei, “La parola ‘amore’, “La metà della mela, “Dedicato a noi, “Musica e parole, “Una canzone senza tempo, “Quel tanto che basta, “Niente piano B, “Chissà se Dio si sente solo, “Stanotte più che mai” Riderai”.

Registrato e mixato da Paolo Alberta presso Zoo Studio a Correggio (Reggio Emilia) con registrazioni e missaggi addizionali a cura di Guglielmo Ridolfo Gagliano e masterizzato da Greg Calbi e Steve Fallone presso Sterling Sound a New York City, l’album “DEDICATO A NOI” è stato suonato da Luciano Ligabue (chitarre e tastiere), Lenny Ligabue (batteria e cori), Niccolò Bossini (chitarre, basso e cori), Guglielmo Ridolfo Gagliano (basso, tastiere, pianoforte e cori), Fabrizio Barbacci (chitarra acustica e cori) e Paolo Alberta (percussioni) a cui si sono aggiunti per alcuni brani Max Cottafavi (chitarre in “Così come sei”, “La parola ‘amore’”, “Musica e parole”, “Una canzone senza tempo”, “Stanotte più che mai” e “Non cambierei questa vita con nessun’altra”), Fede Poggipollini (chitarre in “La metà della mela” e “Niente piano B”) e Luciano Luisi (pianoforte in “La metà della mela”, “Dedicato a noi”, “Musica e parole”, “Quel tanto che basta”, “Chissà se Dio si sente solo”, “Stanotte più che mai” e “Riderai”, tastiere in “Chissà se Dio si sente solo” e cori in “Dedicato a noi”).

Dopo aver suonato in “Taca banda” (“Arrivederci, mostro!”, 2010) e sul finale de “La cattiva compagnia (“Start”, 2019), per la prima volta Lenny Ligabue, il primogenito di Luciano, ha suonato la batteria in tutti i brani di un album del Liga. Per “DEDICATO A NOI” è stato anche assistente alle registrazioni.