Sta arrivando anche quest’anno la tanto attesa notte di Halloween. Zucche, dolcetti, un look di Halloween da paura e tanti, tanti scherzetti, mi raccomando evitate però di farli al vostro capo anche se presi dall’irrefrenabile euforia della serata, non si sa mai come possa andare a finire…
ORIGINI DI HALLOWEEN
La parola Halloween significa “sera sacra” o sera santa appunto, è un termine scozzese per All Hallows Eve – la sera prima del giorno di Ognissanti.
È opinione diffusa che le tradizioni di Halloween provengano dalle feste del raccolto celtico di Samhain, sebbene alcune persone sostengono che abbia avuto inizio indipendentemente, come festa cristiana. Samhain celebrava la fine della stagione del raccolto e significa “fine dell’estate”.
La gente in passato, pensava che i muri tra i mondi fossero sottili e che i fantasmi potessero passare attraverso il nostro regno, danneggiando i raccolti per la stagione successiva.
Per sfuggire e difendersi dagli spiriti, la popolazione si mascherava, rendendo i loro volti e i loro corpi orribili, per risultare poco “appetitosi” agli occhi dei morti. L’uso preponderante del colore nero nel loro abbigliamento infatti, vuole simboleggiare proprio il buio dell’inverno e l’oscurità delle tenebre.
LA TRADIZIONE DELLE ZUCCHE INTAGLIATE
Una delle tradizioni associate a questa festa, è quella di intagliare le zucche, vera icona di Halloween. Questa pratica risale al folklore irlandese ed è legata alla famosa leggenda di Jack, un fabbro avaro e ubriacone, che un giorno al bar incontrò il diavolo, con il quale, dopo varie peripezie si vide costretto a stringere un accordo. Scacciato sia dal Paradiso che dall’inferno, Jack finisce costretto a vagare in eterno senza dimora.
Le zucche intagliate ed illuminate da una candela fuori la porta, rappresentano la lanterna che dovrebbe proteggere la casa dall’anima vagante di Jack e scacciarla.
LOOK DI HALLOWEEN
Nel 1800 gli immigranti Irlandesi e Scozzesi portarono Halloween nel Nord America. Da allora la festività purtroppo è mutata enormemente, la tradizione ha ceduto lo spazio alle feste e al trasformismo per grandi e piccini. Non siamo più intimoriti dalle ombre della notte anzi, ne siamo attratti e spesso ci trasformiamo proprio in ciò che ci fa più paura, per schernirlo e esorcizzarlo. Che ne dite allora di vedere le proposte di Look di Halloween 2019 per sorprendere e spaventare i vostri amici?
Ad esempio, una bella maschera con il viso da Boris Johnson potrebbe essere il nuovo costume dell’anno da “BREXORCIST“, il giorno cascherebbe anche a pennello, non trovate? Scherzi a parte, tornando a idee costume meno mostruose, andiamo a curiosare le tendenze di quest’anno scoprendo quali sono le maschere più gettonate.
Ai primi posti, per tutti gli amanti del cinema, Joker e IT, seguiti da, Rocketman, Karl Lagerfeld, Lizzo e RuPaul. Ma niente paura, gli intramontabili costumi che ritraggono scheletri, streghe, e la evergreen Famiglia Addams sono sempre graditi.
Per quanto riguarda me, ho tratto grande ispirazione dal meraviglioso costume di Malefica, protagonista di Maleficent nelle sale proprio in questi giorni. Cattivo al punto giusto, sexy e tradizionalmente nero.
E voi? Vi maschererete o busserete con i vostri bimbi soltanto alla porta del vicino scambiando dolcetti?