Alto, basso, bump, finto spettinato, lo Chignon si conferma protagonista assoluto nella nostra epoca, superando i confini del tempo e proiettandoci verso il futuro nel mondo delle acconciature 3.0. E non fanno eccezione neanche i look capelli per Capodanno! Parola dell’Hairstylist Roberto Carminati

Look capelli per Capodanno: lo chignonÈ indubbio il fascino evergreen dello Chignon, l’acconciatura Must Have scelta da sempre dalle Celebrity nazionali e internazionali, sia per le grandi occasioni che per la quotidianità in cui si trasforma in un’acconciatura ‘finto spettinata’ decisamente cool! E non poteva ovviamente mancare tra i look capelli per Capodanno. Non a caso l’ho realizzato sugli splendidi capelli di Francesca Mura, come potete vedere dalla foto, per un servizio del TG 3 andato in onda il 28 dicembre proprio sulle acconciature per il veglione.

Come sapete benissimo, care amiche e cari amici, è la mia acconciatura preferita. Lo stile dello chignon e le sue le declinazioni sono il mio cavallo di battaglia, tanto che nel mio progetto Style & Image, realizzato per la nostra compagnia di bandiera Alitalia, l’ho inserito in tre diverse varianti: classico in posizione centrale sulla nuca, alto centrato e laterale, abbinando ad ogni stile il Make-up più adatto. Stile appunto che le Assistenti di volo e di terra hanno portato in tutto il Mondo. Anche perché lo chignon non subisce l’effetto dei trend stilistici, ma li crea. Posso infatti affermare senza alcuna ombra di dubbio, che nel mondo delle acconciature rappresenta il Re dello stile. È infatti ha da sempre accompagnato i tempi: risale niente meno che all’antica Grecia, le cui donne furono le prime a portarla, dopo di che si diffuse in Cina fino in Europa, in particolar modo in Francia, dove fu adottata ufficialmente e gli venne dato il nome di chignon appunto. Il famosissimo parrucchiere Alexandre de Paris, da cui ho tratto personalmente suggerimenti di stile professionale, si è sbizzarrito a realizzarlo in mille modi diversi.

La definizione e la perfezione del “Raccolto” permette a chi lo indossa l’esaltazione della bellezza come dimostrano le tantissime Donne icone di stile ed eleganza che lo hanno indossato: Grace Kelly, Virna Lisi, Penelope Cruz, nella 75a edizione del Festival del Cinema di Venezia la pop star Lady Gaga e ancora Chiara Ferragni che l’ha scelta per il suo matrimonio. O come non ricordare la bellissima ex Miss Italia Roberta Capua, mia amica e cliente da vent’anni, che ha scelto lo chignon come acconciatura principale per le sue nuove trasmissioni “Brava” in onda il martedì su Rai Premium e “Belli dentro, belli fuori” in onda il sabato su La7.

Il segreto del successo dello chignon? Beh, vi posso di che è da sempre la mia acconciatura preferita, perché la sua interpretazione, sia strutturata classicamente, sia destrutturata, è in grado di esaltare la bellezza dei lineamenti del viso e il colore dei capelli con tutte le sue nuance.

Lo realizzo, per le mie clienti, morbido destrutturato quando voglio incorniciare il viso con sinuosità, lascio accarezzare i lineamenti da qualche ciocca per donare un look più casual/metropolitano, strutturato e classico per esaltare il colore e la lucentezza dei capelli per un look glamour/chic, quest’ultimo perfetto per il look capelli delle prossime festività.

Ma facciamo insieme un piccolo excursus storico.

Lo chignon è un’acconciatura molto popolare, principalmente femminile, che deve il suo nome alla frase francese “chignon du cou”, con la quale si indica la nuca, in quanto realizzato raccogliendo i capelli sulla nuca.

Ha attraversato i tempi e le latitudini da sempre, ne vediamo infatti già le prime testimonianze nell’antica Grecia e nell’antica Roma, in Giappone per poi giungere in Europa ed ai nostri tempi.

Lo chignon, nasce dall’idea di una coda che venne attorcigliata per evitare il fastidio dei capelli semi-slegati ed è diventato il simbolo dell’eleganza, indossato da icone di stile quali: Grace Kelly, Charlene moglie di Alberto di Monaco, che ne aveva una rivisitazione quando si è sposata, ma anche da ballerine di danza classica, ginnaste e pattinatrici sul ghiaccio, quasi a richiamare nella sua perfezione, l’idea di estrema compostezza e disciplina che caratterizza questi sport.

Intramontabile, come un tailleur di Chanel, ha vissuto negli anni varie rivisitazioni, fino ad arrivare al trend attuale, che lo vuole spettinato e vissuto, posizionato non più sulla nuca, ma in alto sulla testa, quasi frontale. Nuova versione che rende lo chignon non più un’acconciatura ad esclusivo appannaggio delle donne, facendolo diventare il trend del momento in fatto di acconciature maschili, basta vedere l’ex calciatore della Roma e della Nazionale italiana, Federico Balzaretti, che in questo è stato un vero “trend maker”.

Federico Balzaretti

Non è stato un fatto raro quest’Estate, vedere uomini e ragazzi, con i capelli rasati sotto e più lunghi sopra la testa, in modo tale da poter fare una codina all’altezza dell’osso occipitale, che viene girata a formare questa specie di chignon disordinato, con i capelli tirati dal gel. In questo caso la parola d’ordine è assolutamente spettinato.