21 campioni e campionesse insieme per cantare il brano inedito, Lo stadio in un cassetto, a il sostegno dei familiari dei medici e del personale sanitario che hanno perso la vita nella lotta al Covid-19. Anteprima domenica 24 maggio alle 20.45
21 campioni del calcio scendono in campo uniti sotto il nome di Campioni a distanza per una causa benefica, cantando il brano Lo Stadio in un Cassetto, presentato da Warner Chappell Music Italiana e Apollo Records, con la collaborazione di Stars on Field, la distribuzione di Warner Music Italy e il patrocinio di Lega Serie A.
Questi i 21 campioni che si sono prestati per questa splendida iniziativa consapevoli e spinti da un richiamo umano che va oltre il loro nome, la loro storia e sì, la loro leggenda:
ALESSANDRO BASTONI, BARBARA BONANSEA, FEDERICO BONAZZOLI, FRANCESCO CAPUTO, GAETANO CASTROVILLI, ALBERTO CERRI, DANILO D’AMBROSIO, MATTEO DARMIAN, STEFANO ERANIO, SAMUEL ETO’O, CIRO FERRARA, ALESSANDRO FLORENZI, MAURIZIO GANZ, SIMONE ANDREA GANZ, ELENA LINARI, ALESSANDRO MATRI, LEONARDO MOROSINI, ANDREA PIRLO, ANDREA RANOCCHIA, LUCA TONI, NICOLA VENTOLA.
Uomini e donne che, per un attimo, hanno deciso di mettere da parte la timidezza e il timore di non essere all’altezza e accettare la sfida registrando audio e video del brano in casa con i propri smartphone, in momenti di vita di un giorno qualunque.
Il brano verrà lanciato Domenica 24 maggio alle 20:45, orario simbolo del calcio giocato, in contemporanea sui social di tutti i calciatori e calciatrici protagonisti accompagnato dagli hashtag #weareoneteam, #lostadioinuncassetto, #campioniadistanza #sempreconvoi. E dopo la mezzanotte il video sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Gli introiti derivanti dalla diffusione e commercializzazione del brano saranno interamente devoluti al fondo “Sempre con voi” della Protezione Civile per il sostegno ai familiari dei medici e del personale sanitario che hanno perso la vita nella lotta al Covid-19.
Lo Stadio in un Cassetto, scritta da Giulia Anania, Marta Venturini e Diego Calvetti, che insieme ne hanno curato la produzione artistica, è stata l’origine di tutto il progetto. Così quando il brano è arrivato da Roberto Razzini (Managing Director di Warner Chappell Music Italiana), questo ne ha subito intuito il valore simbolico, oltre al valore artistico, e l’ha condiviso con Diego Calvetti, produttore musicale e fondatore, con Niccolò Presta e Alessio De Stefani, della Apollo Records.
Infatti il brano trasmette un grande messaggio di positività in questo momento difficile e buio che stiamo attraversando in cui ci sono state e ci vengono tuttora negate socialità, evasione e condivisione. Ed è proprio da questo spirito che nasce l’idea di farne un’instant song interpretata da grandi calciatori per fotografare questa inaspettata condizione unendo i due mondi che, per natura, vivono e si nutrono della partecipazione del pubblico, il calcio e la musica. Calciatori e Calciatrici in attività e grandi Ex sono stati così coinvolti da Ciacia Guzzetti con Stars on Field che ha da subito sposato e sostenuto il progetto.
Iniziativa a cui si è unita con grande entusiasmo anche Lega Serie A, in quanto rispecchia pienamente i valori di responsabilità sociale promossi attraverso il proprio progetto #weareoneteam, nato in questo periodo di emergenza per valorizzare l’impegno dei club di A a favore della comunità.
Quindi se anche voi avete voglia di unirvi ai vostri beniamini in questa storica iniziativa benefica, non perdete l’appuntamento di Domenica 24 maggio alle 20:45!
#lostadioinuncassetto #campioniadistanza #weareoneteam #sempreconvoi