Se cerchi un’idea regalo beauty alternativa per questo Natale, ecco 3 libri beauty da mettere sotto l’albero per beauty addicted e non

Libri Beauty da regalare a Natale e non soloSe non sai cosa regalare all’amico/amica beauty addicted perché in tema bellezza è sempre sul pezzo, la soluzione potrebbe essere un bel libro sull’argomento. A questo proposito ti consigliamo ben 3 beauty libri tra cui scegliere quello che fa al caso tuo.

FRONTIERE DELLA DERMOCHIMICA, LE NEUROSCIENZE PER LA COSMESI OLTRE LA BELLEZZA

È uscito il primo libro della Dottoressa Maria Paola Merlo (a noi nota come founder del brand Ambadue’), un saggio scritto a quattro mani con la Professoressa Daniela Gaudiello, direttore del laboratorio Ambadué. Un viaggio appassionante, inedito e coinvolgente nel mondo della cosmesi e delle neuroscienze sulla superficie corporea attraverso indizi e segni che narrano di profondità neuropsichiche.

La pelle è l’organo di confine tra il corpo e la mente ed è connessa alle nostre emozioni. Nel libro “Frontiere della dermochimica” le autrici celebrano la pelle come l’organo riflettore dei segni dell’interiorità della persona, per riuscire a interpretare correttamente il messaggio scritto sulla pelle. «Sulla pelle ci sono indizi e segni che narrano di profondità neuropsichiche – ci racconta Daniela Gaudiello, lei stessa Docente di Chimica Cosmetica all’Università di Torino – e in questo libro, abbiamo voluto offrire al lettore, una prospettiva inusuale e scientificamente fondata con la quale intraprendere un viaggio sulla superficie corporea». Un saggio scritto a quattro mani, edito da Aracne, che rivela le frontiere della cosmetica contemporanea integrando i più recenti assunti delle neuroscienze. «Immaginate un modernissimo schermo touch–screen – prosegue la Dott.ssa Merlo, fondatrice del brand cosmetico Ambaduè – sul quale basta un movimento impercettibile per dare il via a un’infinità di funzioni. Ecco, avete una vaga idea di quanto possa essere sofisticata la pelle umana». Molto del livello di benessere di una persona si capisce dal rapporto che ha con la propria pelle, dal tempo che le dedica, dalle ricerche che compie per capirla e servirla al meglio. In “Frontiere della dermochimica”, la pelle viene descritta come una banca dati delle nostre emozioni e dei nostri pensieri: una premessa a cui la cosmetologia moderna deve far riferimento. A tale scopo, nel libro vengono approfonditi gli aspetti chiave della connessione chimica tra pelle e cervello, come l’intricata relazione esistente tra lo stress e le condizioni della pelle, la cronobiologia e l’epigenetica. Nel saggio, ampio spazio, è dedicato anche all’approfondimento di tematiche di grande interesse, come Il microbiota cutaneo, l’invecchiamento e il techno-stress.

In questo saggio Daniela Gaudiello e Maria Paola Merlo, offrono una nuova visione della dermochimica a servizio della cosmetologia: il cosmetico non ha solo la mera funzione di decorazione ma contribuisce al nutrimento del corpo così come dello spirito.

A proposito di Daniela Gaudiello
Daniela Gaudiello, dottore in chimica, consulente tecnico scientifico normativo in ambito cosmetico e integratori. Trentennale esperienza nel settore cosmetico. Dal 2014 docente di Chimica Cosmetica presso l’Università degli Studi di Torino. Valutatore della Sicurezza dei cosmetici e formatore normativo-tecnico-scientifico. Svolge, inoltre, le sue attività di ricerca e sviluppo ed affari regolatori anche in Svizzera presso la società Dr.Gaudie Sagl di cui è la fondatrice.

A proposito di Paola Merlo
Maria Paola Merlo, dottore in chimica con specializzazione in chimica dell’Ambiente. Fondatrice del laboratorio cosmetico torinese Ambaduè, specializzato nella produzione di cosmetici green certificati e nella ricerca e sviluppo di progetti sulla circular economy.

Editore: Aracne
Prezzo di copertina: 18 euro (clicca QUI per acquistare su Amazon)

IL GRANDE LIBRO DEI PROFUMI

Il collettivo Nez, vera e propria autorità in materia a livello mondiale, vi propone un viaggio inedito nel mondo dei profumi, fino al cuore di un universo molto amato ma ancora poco conosciuto. Scoprirete fra queste pagine i segreti più esclusivi e tutte le risposte alle domande più o meno comuni. Come funziona l’olfatto? Come si è sviluppata la profumeria nel corso dei secoli? Da dove provengono le materie prime che compongono i profumi? In cosa consiste la professione del profumiere e chi sono i “nasi”? Che cosa troviamo alla base dell’ideazione e dello sviluppo di una fragranza? Che cos’è e come si muove il marketing della grande industria profumiera e come viene lanciato un profumo? Che cosa si intende per “profumeria indipendente”? Come “educare” il nostro olfatto a riconoscere gli odori? Un libro ricchissimo non solo di contenuti ma anche di illustrazioni…

Disponibile online su laboratiorioolfattivo.com e perfumology.it e nelle boutique ufficiali di Laboratorio Olfattivo (Roma, Milano, Torino) e Perfumology (Torino).

Editore: Gribaudo
Prezzo di copertina: € 24,90 (clicca QUI per acquistare su Amazon)

ATLANTE DI BOTANICA PROFUMATA di JEAN_CLAUDE ELLENA

Per un profumiere gli odori hanno mille dolcezze, sono note preziose per costruire quel racconto olfattivo che permea ogni profumo e ne spiega l’evolversi. Lavanda, vetiver, gelsomino, cannella… Immerso in queste essenze familiari come in un ricordo o in un paesaggio, Jean-Claude Ellena ci narra la diversità e la composizione delle fragranze attraverso un viaggio poetico, geografico e botanico. Una sorprendente cartografia dei sentori, collegata alla storia dell’esplorazione del mondo, delle nuove terre e delle loro genti, splendidamente illustrata da Karin Doering-Froger. Naso esclusivo di Hermès per quattordici anni, dal 2018 Jean-Claude Ellena è creatore indipendente di profumi.

Apri il link: Sito Laboratorio Olfattivo

Prezzo di copertina: € 19,90 (Clicca QUI per acquistare su Amazon)