Trama, trailer e recensione in anteprima de L’Hotel degli Amori Smarriti, pellicola scritta e diretta da Christophe Honoré. Interpretata da Chiara Mastroianni, premiata come miglior attrice nella sezione Un Certain Regard al Festival Di Cannes, da Vincent Lacoste, Camille Cottin, Benjamin Biolay e Stéphane Roger. Uscirà nelle sale italiane giovedì 20 febbraio 2020 distribuita da Officine Ubu

L'Hotel degli Amori smarriti trama, trailer e recensioneProtagonista de L’Hotel degli Amori Smarriti è Maria (Chiara Mastroianni), sposata da ormai vent’anni con Richard che tradisce da tempo con un suo studente dell’università. Quando l’uomo se ne rende conto ne rimane sconvolto, così lei decide di lasciare il loro appartamento e di trasferirsi nell’hotel di fronte alla casa coniugale, nella stanza 212 che dà il titolo originale al film.

Qui Maria avrà la possibilità di osservare la sua vita astraendosene. Di guardarla dall’esterno, ripercorrendola, riesplorandola e infine riscoprendola completamente. Il passato tornerà a farle visita tramite persone che pensava dimenticate per sempre. Ricordi celati ma mai scordati del tutto, in un’unica interminabile notte che cambierà la sua vita per sempre.

 

L’Hotel degli Amori Smarriti è una sofisticata commedia sentimentale in puro stile francese, sempre in bilico tra reale e dimensione onirica, che riprende i propri spunti narrativi sia dal classico dickensiano “Canto di Natale”, Maria come Scrooge si misurerà con il proprio passato, presente e futuro. Sia dal celebre film “Sliding Doors” con Gwyneth Paltrow, le scelte intraprese da Maria incideranno sul trascorrere della sua esistenza e sul futuro.

Il regista con questo film ci dà la possibilità di scavare in noi stessi attraverso i tormenti della protagonista, rendendo fisici e materiali i ricordi di ognuno di noi e donandoci una visione privilegiata sul divenire. Maria rappresenta ognuno di noi, alle prese con i ricordi, le scelte, anche quelle non fatte, che hanno reso la nostra vita così com’è e noi stessi ciò che siamo.