Babbo Natale aspetta le letterine dei vostri bambini per inviare risposte personalizzate e speciali certificati di “Buon Comportamento” ai più meritevoli: scoprite come fare rendendo ancora più magico il Natale!

lettera-babbo-natale

Ormai manca davvero poco a Natale ed è così arrivato il fatidico momento di scrivere la Lettera a Babbo Natale. Sicuramente il momento più atteso da tutti i bambini del Mondo, per poter mettere finalmente nero su bianco tutti i loro desideri dal più semplice da realizzare a quello impossibile.

Quindi genitori, nonni, zii armatevi di santa pazienza, penna e carta da lettere natalizia o modelli prestampati scaricabili su internet e aiutate i vostri bambini a scrivere la lista dei desideri per Babbo Natale da lasciare sotto l’albero in attesa che la venga a ritirare o da inviare al suo indirizzo in Lapponia:

Babbo Natale
Joulupukin Pajakylä – Circolo Polare Artico
96930 Napapiiri
Finlandia

Potete far iniziare la lettera con una breve presentazione del bambino e il racconto di un’azione particolarmente buona che ha fatto nel corso dell’anno per guadagnarsi più regali possibile a Natale e poi far elencare i giocattoli che vorrebbe trovare sotto l’albero la mattina del 25 Dicembre.

Lettera-a-Babbo-Natale-scriverla-con-bambini

E se volete rendere ancora più magico e speciale il Natale dei vostri piccoli, potete fargli recapitare una risposta direttamente dal simpatico vecchietto. Come? Usufruendo di servizi ad hoc come il sito internet www.letteradibabbonatale.com che al costo di 9,95 € (pagabili tramite internet con carte di credito o bancomat o bonifico bancario), farà recapitare al vostro bambino una lettera gigante da Babbo Natale personalizzata, inviata in una busta decorata con motivi natalizi; basterà compilare un semplice questionario con i dati del bambino/a dei suoi amici, su quanto si è comportato bene quest’anno e i regali che ha chiesto e il gioco è fatto!

In più, tutti coloro che in questo 2015 sono stati particolarmente buoni potranno ricevere insieme alla loro lettera un “Certificato di Buon Comportamento” firmato da Babbo Natale in persona oppure un gioco da ritagliare per decorare la vostra casa.

Ma fate in fretta perché il tempo stringe e affinché tutte le letterine arrivino in tempo, è importante che Babbo Natale le riceva prima del 17 dicembre per non rischiare che qualche bambino rimanga deluso trovando la sua cassetta delle lettere vuota.