Trama, trailer e recensione in anteprima di “Lei mi parla ancora”, un film Sky Original, diretto da Pupi Avati, prodotto da Bartlebyfilm e Vision Distribution in collaborazione con Duea Film. L’8 febbraio in prima assoluta su Sky Cinema

Lei mi parla ancora: l'amore eterno secondo Pupi Avati (recensione)“L’uomo mortale ha solo questo di immortale, il ricordo che porta e il ricordo che lascia”. Liberamente tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, “Lei mi parla ancora“, film diretto da Pupi Avati, racconta la storia d’amore tra Nino e Caterina: un amore lungo 65 anni e mai finito, neanche con la morte di lei, come scrisse lo stesso autore. “Finché morte non vi separi è una bugia. Il minimo sindacale. Un amore come il nostro arriva molto più in là. E il tuo lo sento anche da qui”.

SINOSSI

Nino (Renato Pozzetto) e Caterina (Stefania Sandrelli) sono sposati da sessantacinque anni e si amano profondamente dal primo momento che si sono visti. Alla morte di Caterina, la figlia, nella speranza di aiutare il padre a superare la perdita della donna che ha amato per tutta la vita, gli affianca Amicangelo, un editor con velleità da romanziere, per scrivere attraverso i ricordi del padre un libro sulla loro storia d’amore. Amicangelo accetta il lavoro solo per ragioni economiche e si scontra subito con la personalità di un uomo che sembra opposta a lui. Ma il rapporto tra i due diventerà ogni giorno più profondo fino a trasformarsi in un’amicizia sincera.

TRAILER DI “LEI MI PARLA ANCORA”

 

IL CAST

Nel cast troviamo Renato Pozzetto nei panni di Nino, che ci regala un’interpretazione commovente, nella quale ognuno di noi non potrà che immedesimarsi. Al suo fianco nel ruolo di Caterina, la straordinaria Stefania Sandrelli, poi ancora Isabella Ragonese (Caterina da giovane), Lino Musella (Nino da giovane) e Fabrizio Gifuni nei panni dello scrittore Amicangelo, Chiara Caselli, Alessandro Haber, Serena Grandi, Gioele Dix, Nicola Nocella, Giulia Elettra Gorietti.

RECENSIONE

“Lei mi parla ancora” è una storia che si intreccia tra flashback, ricordi, e un presente che interagisce con il sogno. Niente più di quello che fluttua nella mente di un uomo quando viene sollecitato dal senso di perdita o sottoposto ad un forte dolore.

Il film è una poesia alla vita, un’ode all’amore e soprattutto è un messaggio che mira alla riflessione, schiaffeggiando le nuove generazioni imbrigliate in uno stile di vita anaffettivo, superficiale e dal consumo dei sentimenti incentrato sul breve termine. L’amore del protagonista Nino verso la consorte Caterina, rispecchia in realtà il rapporto amoroso così come era concepito all’epoca dei nostri nonni, ma messo in relazione a quello di coppie contemporanee, crea inevitabilmente nello spettatore quella spaccatura morale che solo un genio come Pupi Avati poteva concretizzare in dialoghi.

Ma cosa c’è dietro la storia di una vita? Che valore hanno i ricordi di un singolo uomo? La risposta é che ogni amore rappresenta un percorso di ricordi che vanno raccontati. Questo il compito affidato a chi divide il cammino insieme a noi. Una coppia si ama e si racconta a vicenda, l’uno è il portavoce dell’altro nel mondo. Raccontare, divulgare e scrivere memorie, rende la vita stessa eterna. Questo è accaduto a Nino. Un nonno, un padre, uno di “Noi” domani.

Qualcuno affermerebbe, anche giustamente, che scrivere o parlare della propria perdita serve a superare il dolore, aggrappandosi ai ricordi e lasciando sfogare pensieri del passato per superare il presente. Io preferisco cogliere un messaggio più profondo, quello che silenziosamente il regista ha voluto suggerire. L’amore è un sentimento indissolubile, chi lo comprende ne trae forza e immortalità. Sembra banale a dirsi ma sono sicura che ad ogni scena di questo film sussurrerete: chissà che si prova ad amare così…

Uno sguardo tra amanti è un filo energetico invisibile ma così potente da lasciare un segno indelebile nell’aria.

Un capolavoro da non perdere, un film da ricordare…

L’8 febbraio in prima assoluta alle 21.15 su Sky Cinema. Disponibile anche on demand e in streaming su NOW TV. E nell’attesa cliccando QUI, potrete vedere i momenti salienti della conferenza stampa di presentazione del film alla presenza di Pupi Avati e del cast.