Al via domenica 8 gennaio 2023 su Rai 1 la seconda stagione de “Le indagini di Lolita Lobosco”, la fiction di Rai 1 con protagonista Luisa Ranieri liberamente tratta dai romanzi di Gabriella Genisi editi da Sonzogno e Marsilio Editori

Le indagini di Lolita Lobosco 2Dopo il successo della prima stagione, da domenica 8 gennaio 2023 alle ore 21,25 su Rai 1, Luisa Ranieri torna a vestire i panni del vicequestore del commissariato di polizia di Bari, Lolita Lobosco nella seconda stagione della fiction “Le indagini di Lolita Lobosco“.

Sei nuove puntate liberamente ispirate ai romanzi di Gabriella Genisi editi da Sonzogno e Marsilio Editori, prodotte da Angelo Barbagallo e Luca Zingaretti per Bibi Film Tv e Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction e girate a Bari.

CHI È LOLITA LOBOSCO

Per chi si fosse perso la prima stagione, Lolita Lobosco è una donna del Sud, mediterranea, vivace, empatica, in carriera; vicequestore del commissariato di polizia a Bari, a capo di una squadra di soli uomini. In un mondo ostinatamente maschile, come quello dell’investigazione e della giustizia, Lolita sceglie di rimanere se stessa, un prezioso mix di esplosiva bellezza e intelligenza emotiva che le permette non solo di affermarsi, ma anche di combattere alcuni pregiudizi ancora esistenti nei confronti delle donne al comando.

TRAMA DELLA SECONDA STAGIONE

In questa seconda stagione Lolita è alle prese con nuovi casi di omicidio che saprà risolvere con acume e creatività, anche grazie alla collaborazione preziosa dei fidi Forte ed Esposito. Parallelamente, la vicequestore cerca di tener fede alla promessa fatta a suo padre alla fine della prima stagione, ossia quella di trovare il suo assassino. Chiarito infatti che l’omicidio di Petresine è opera della malavita organizzata che agiva nel porto di Bari, rimane da scoprire chi sia stato l’esecutore materiale del delitto. L’indagine si rivela tuttavia molto complessa, anche perché qualcuno sembra avere interesse a non far avvicinare Lolita alla verità. Se sul lavoro le difficoltà sono molte, la vita privata della nostra protagonista non è meno complessa: alla gestione del fidanzamento con un uomo molto più giovane, Danilo, si aggiungono le preoccupazioni per Nunzia e il suo speciale rapporto d’amicizia con Trifone, i dissidi di Forte con la moglie Porzia e la nuova sfida di
Esposito con la fidanzata Caterina, per non parlare dei disastri sentimentali dell’amica del cuore Marietta. Come se non bastasse, nella vita di Lolita si affaccia una vecchia conoscenza, la sua prima cotta, l’affascinante Angelo Spatafora.

Quello a cui lo spettatore assisterà anche in questa seconda stagione è un racconto popolare in grado di mescolare armoniosamente commedia, noir, azione, esaltando al tempo stesso la natura inconsueta del personaggio interpretato da Luisa Ranieri, a cui l’attrice ha magnificamente donato le proprie caratteristiche recitative. Un racconto che deve rendere credibile le storie ma anche cinematografico il mondo e il tono dove si svolgono. L’ambientazione barese fa il resto, alla ricerca di un sud cambiato, diverso, non privo di tinte noir che si aggiungono a quelle più comuni e solari. Un sud fatto di donne coraggiose e moderne che uniscono l’anima e il calore a una dimensione molto diversa dal passato e dal cliché. Non solo Lolita ma anche la mamma, la sorella, ecc.

CAST COMPLETO

Accanto alla protagonista Luisa Ranieri, in questa seconda stagione, ritroviamo tutti gli interpreti principali della prima stagione, da Filippo Scicchitano a Giovanni Ludeno, Jacopo Cullin, Bianca Nappi, Giulia Fiume, Ninni Bruschetta e Lunetta Savino (che interpreta Nunzia, la mamma di Lolita). Non mancheranno, ovviamente, alcune new entry come Mario Squeglia nel ruolo di Angelo.

  • Luisa Ranieri: Lolita Lobosco
  • Filippo Scicchitano: Danilo Martini
  • Giovanni Ludeno: Antonio Forte
  • Jacopo Cullin: Lello Esposito
  • Bianca Nappi: Marietta
  • Giulia Fiume: Carmela Lobosco
  • Camilla Diana: Caterina
  • Claudia Lerro: Porzia
  • Donata Frisini: Santa
  • Francesco De Vuto: Prof. Introna
  • Aldo Ottobrino: Petresine
  • Nicoletta Di Bisceglie: Lolita a 18 anni
  • Vincenzo De Michele: agente Scivittaro
  • Gian Piero Rotoli: agente Silente
  • Giovanni Trobetta: agente Calopresti
  • Maurizio Donadoni: Trifone
  • Nunzia Schiano: Andreina
  • Ninni Bruschetta: Questore Jacovella
  • Mario Sgueglia: Angelo
  • Lunetta Savino: Nunzia Lobosco

ANTICIPAZIONI DELLE 6 NUOVE PUNTATE

PRIMO EPISODIO (sinossi): MARE NERO liberamente tratto da “Mare Nero” di Gabriella Genisi, edito da Sonzogno e Marsilio Editori (domenica 8 gennaio)
La partenza di Lolita e Danilo per una vacanza da sogno in Egitto viene rimandata a causa della notizia di un tragico incidente accaduto in mare: due giovani fidanzati sono morti durante un’escursione subacquea. Già dalle prime indagini Lolita si rende conto che qualcosa non torna nella dinamica della disgrazia, ma ancora non sa che, per raggiungere la verità su quanto accaduto, dovrà mettere a repentaglio la sua stessa vita. Mentre l’indagine sull’omicidio di suo padre, Petresine, sembra arricchirsi di nuove piste da seguire, Lolita si trova a dover decidere se accettare o meno la proposta del suo fidanzato Danilo di iniziare una convivenza. Nunzia si avvicina lentamente a Trifone, mentre Esposito cerca casa con Caterina e Forte deve ingoiare la scelta di Porzia di riprendere gli studi universitari. Nel frattempo, un uomo affascinante fa ritorno a Bari…

SECONDO EPISODIO (sinossi): LO SCAMMARO AVVELENATO liberamente tratto da “Lo scammaro avvelenato” di Gabriella Genisi (domenica 15 gennaio)
Lolita indaga su un caso che la riguarda molto da vicino: uno scrittore è stato rinvenuto morto nel B&B gestito da Nunzia e Carmela. Sembra si sia trattato di un avvelenamento da botulino causato proprio da una delle specialità gastronomiche di Nunzia: lo scammaro di zia Dolò. Le analisi tossicologiche finiscono per scagionare Nunzia e aprire la strada ad un delitto che potrebbe avere, data la turbolenta vita condotta dalla vittima, diversi indiziati. Una volta scagionata, Nunzia può concedersi un po’ di tempo in compagnia di Trifone, col quale sta nascendo un’amicizia sempre più speciale. Mentre Forte ed Esposito sono alle prese con Porzia e Caterina – la prima impegnata con gli esami universitari, la seconda non può tollerare le ingerenze della futura suocera Santa – Lolita si trova di fronte a un nuovo ostacolo sentimentale che riguarda Danilo. Nel frattempo, Angelo Spatafora, legato a Petresine fin da bambino, si ripresenta a Lolita dopo oltre vent’anni.

TERZO EPISODIO (sinossi): VIVA GLI SPOSI liberamente tratto da “Dopo tanta nebbia” di Gabriella Genisi (domenica 22 gennaio)
Questa volta Lolita, che si sta lentamente avvicinando alla verità sull’omicidio del padre, si trova a dover indagare su una morte insolita e tragica al tempo stesso: la professoressa di un liceo esclusivo di Bari è stata uccisa al banchetto di matrimonio di una sua collega. Lolita si muove su diverse piste che la spingono a indagare l’ambiente familiare e professionale della vittima. Ma quando il caso pare risolto è la sparizione di un ragazzo di quel liceo ad aprire alla vicequestore una nuova, agghiacciante, ipotesi investigativa. Lolita si fa consigliare e consolare dall’amica Marietta sulla sua situazione sentimentale con Danilo, con cui sono nate le prime incomprensioni, a causa della difficile decisione di vita che il ragazzo ha preso.
Angelo, intanto, cerca di riavvicinarsi a Lolita e riconquistare la sua fiducia.

QUARTO EPISODIO (sinossi): GLI OCCHI DI LUCA basato sui personaggi della serie di “Lolita Lobosco” di Gabriella Genisi (domenica 29 gennaio)
I guai per Lolita non finiscono mai: mentre Danilo è lontano per lavoro, il giovane Domenico, che Lolita ha già aiutato nella prima stagione, si è fatto arrestare per furto e, tanto per non farsi mancare niente, un prete è stato ucciso in maniera efferata proprio davanti all’altare. Dopo aver chiesto aiuto ad Angelo, che gestisce un cantiere navale, per inserire Domenico in un programma di lavori socialmente utili, Lolita inizia a indagare su alcuni conflitti nell’ambito della gestione dei fondi della parrocchia che la condurranno a una scoperta inaspettata. La storia tra Lolita e Danilo sembra toccare un punto di non ritorno, quando lui decide di dare la priorità alla sua carriera da giornalista. Le difficoltà in casa continuano anche per Forte ed Esposito, mentre Marietta scopre chi è la donna che le ha portato via il suo amante. L’unica che sembra avere fortuna in amore è Nunzia col suo Trifone…

QUINTO EPISODIO (sinossi): CACCIA AL MOSTRO basato sui personaggi della serie di “Lolita Lobosco” di Gabriella Genisi (domenica 5 febbraio)
Una bruttissima storia quella che deve fronteggiare Lolita al suo risveglio: una giovane donna, presto identificata come una delle ballerine di un locale notturno, è stata seviziata e uccisa alla periferia di Bari. Lolita, grazie alla prodigiosa memoria di Forte, riesce a risalire ad un vecchio omicidio che ha caratteristiche analoghe a quello attuale e scopre con sorpresa che, all’epoca, fu la sua amica Marietta a condurre le indagini come PM, senza però riuscire a dare un volto al feroce assassino. Rischiando la vita in prima persona, la vicequestore riuscirà finalmente a risolvere il mistero. Dopo aver litigato, Lolita e Danilo hanno l’occasione di confrontarsi dal vivo e parlarsi a cuore aperto. Nel frattempo, Angelo si è dimostrato un uomo sensibile e maturo, una presenza indispensabile per Lolita, che sembra essersi arresa nella sua ricerca dell’assassino del padre, ormai giunta a un punto morto.

SESTO EPISODIO (sinossi): ULTIMO ATTO basato sui personaggi della serie di “Lolita Lobosco” di Gabriella Genisi (domenica 12 febbraio)
Sono giorni difficili per Lolita. Non bastavano la frattura con Danilo e il senso di sconfitta per non essere venuta a capo dell’omicidio di suo padre… Ci voleva pure un omicidio in un teatro di periferia! Così, assieme ai suoi fidati collaboratori Forte ed Esposito, Lolita si mette alla ricerca di indizi sulla morte di un attore che è stato assassinato sul palcoscenico a colpi di forbici da sartoria. Per trovare il bandolo della matassa, Lolita deve muoversi in un mondo popolato di attrici invidiose, produttori truffati e amanti tradite. Una promozione per Forte riporta la gioia a casa con Porzia, come anche una notizia inaspettata rallegra Lello e Caterina, per i quali è finalmente tempo di convolare a nozze. Lolita, al fianco di Angelo, sembra ritrovare la spensieratezza di quand’era ragazza, ma la verità sulla morte del padre si svela davanti ai suoi occhi con una scoperta dolorosa e inimmaginabile.

DOVE VEDERE LA SERIE TV “LE INDAGINI DI LOLITA LOBOSCO”

Le puntate saranno visibili ogni domenica su Rai 1 dall’8 gennaio al 12 febbraio e in contemporanea sulla piattaforma RaiPlay, dove sarà possibile rivedere i vari episodi in replica oltre a recuperare le puntate della prima stagione.