Dall’oro di Rio 2016 alla conduzione televisiva, la piccola grande Bebe Vio ci dimostra ogni domenica alle 17.45 su Rai1 che La vita è una figata!

Fabiani, Bebe Vio, Simona Ercolani
Dalle pedane della scherma agli schermi TV, la tostissima campionessa Bebe Vio, continua a mietere successi con un grande esordio da conduttrice nella trasmissione La vita è una figata!, la cui prima puntata è andata in onda domenica scorsa 8 ottobre alle 17.45 su Rai1.
Il programma ideato da Simona Ercolani, con l’obiettivo di raccontare storie che possano essere di stimolo per il pubblico di tutte le età vedrà alternarsi nel coloratissimo loft designato per l’occasione casa della fiorettista, persone comuni e personaggi dello sport e dello spettacolo che racconteranno a Bebe, aneddoti della propria vita privata. Storie da cui emergeranno le esperienze di persone che nonostante abbiano incontrato grandissimi ostacoli sul loro cammino sono riuscite ad andare avanti riuscendo a realizzare sogni e obiettivi. Come racconta la stessa Bebe Vio nel contributo di Patrizia Simonetti di Spettacolomania.it:
Durante la conferenza stampa di presentazione del programma, Bebe Vio ha dichiarato di essersi divertita molto in questa inedita veste e di aver preso questa fantastica opportunità come un gioco, in cui ha potuto fare la conoscenza di nuove persone attraverso chiacchierate divertenti e sincere, da cui sono state lasciate fuori le fastidiose polemiche che di solito si accompagnano ad argomenti di questo tipo.
Ma nonostante l’esperienza super positiva nei panni della conduttrice TV, quando Andrea Fabiano, direttore di Rai1, presente in conferenza stampa le ha proposto di andare avanti con la trasmissione non fermandosi alle 6 puntate già registrate, Bebe ha detto subito no, perché ha troppe cose da fare: dal prendere la patente all’iscrizione all’università, passando per i Mondiali di scherma paralimpica, che si svolgeranno a Roma tra meno di un mese, dal 6 al 12 novembre.
E avendo visto la prima puntata di La vita è una figata!, noi di Lifestyle made in Italy, non possiamo che dare ragione a Fabiano, perché la campionessa paralimpica è subito apparsa a suo agio come padrona di casa, tanto da sembrare che nella vita avesse sempre fatto quel mestiere, tanto era naturale, spontanea e disinvolta.
Sguardo brillante e sbarazzino, risata contagiosa, Bebe Vio nella prima puntata del suo programma si è cimentata in una “Gara alla cicatrice più brutta” allo specchio con Paola Turci, ha preso lezioni di ballo dalla straordinaria ballerina Simona Atzori con Mayla Riccitelli, la bambina di 10 anni con la passione per la danza nata senza una gamba.
Ha parlato di ricordi che suscitano emozioni con Andrea Caschetto, l’ambasciatore del sorriso: un giovane ragazzo siciliano che a causa di un delicato intervento chirurgico, subito a 15 anni, soffre di amnesie.
Ha giocato con la sua telecamerina con Pif, che le ha confidato di come sia riuscito a vincere la timidezza proprio attraverso le telecamere e di come ogni giorno si impegni contro la cultura mafiosa.
Infine si è collegata tramite pc con Gianluca Maffeis, un giovane globetrotter che sta cercando di compiere l’impresa di girare il mondo senza aerei, per assaporare tutto il piacere del viaggio.
Insomma molto più di un semplice programma televisivo, con cui questa piccola grande Donna, sta dimostrando a tutti che se ci si guarda bene intorno si riesce sempre a trovare del buono e un motivo per non smettere mai di combattere e sorridere!
Quindi per chi si fosse perso la prima puntata diamo appuntamento per le prossime 5 domeniche alle 17.45 su Rai1 a casa di Bebe Vio con La vita è una figata!, anticipandovi che nella seconda puntata saranno ospiti della fiorettista, Geppi Cucciari con la quale parlerà di selfie, del basket e dei commenti velenosi degli haters del web che si divertiranno a cestinare. Insieme degusteranno poi una cena preparata da Isabella Potì, chef pugliese di soli 21 anni segnalata dalla rivista Forbes per il suo talento culinario. Sarà quindi la volta di Lorenzo Marcantognini, giovane calciatore senza una gamba che malgrado le avversità non ha rinunciato alla sua passione per il pallone. E ancora, ci farà fare la conoscenza di Fiorenza De Bernardi, la prima pilota donna di aerei di linea in Italia, con cui si cimenterà nella guida di un drone volante. Questo e tanto altro vi aspetta domenica pomeriggio su Rai1 per scoprire insieme a Bebe Vio e i suoi sorprendenti ospiti, che La vita è una figata!