Recensione di  “Italiana” il nuovo lavoro di Giuseppe Catozzalla edito da Mondadori. Un intenso e coinvolgente romanzo storico, dai tratti profondamente contemporanei

Con il suo nuovo romanzo “Italiana“, edito da Mondadori, Giuseppe Catozzella si cimenta con il romanzo storico, rivedendo gli stilemi per offrire al lettore un racconto vibrante e coinvolgente in leggenda e fatti realmente accaduti si mescolano per ricostruire, al di là della nuda cronaca, le vicende della vita di Maria Oliverio. Una donna italiana, nota anche come Ciccilla, nata a Casole, nella Sila calabrese, da una famiglia poverissima. Un paese a ridosso della montagna, allo stesso tempo madre e matrigna, dove ancora ragazzina è costretta a rifugiarsi quando sua sorella maggiore Teresa, tornata a vivere in famiglia, le toglie il letto e il tetto.

Ciccilla passa così la giovinezza nei boschi, apprende la grammatica della libertà, legge la natura, impara a conoscere la montagna e i suoi sentieri. A distinguere il giusto dall’ingiusto, e non teme di battersi, sia quando sono in gioco i sentimenti, sia quando è in gioco l’orizzonte ben più ampio di una nuova umanità. Umanità per cui non ci pensa due volte a mettersi in gioco decidendo di combattere al fianco di Pietro, brigante e ribelle, e diventando presto la prima e unica donna a guidare una banda contro la ferocia dell’esercito regio. Una donna che proprio per aver vissuto in mezzo alla natura ha imparato sulla sua pelle che si può sempre ricominciare, per costruire un futuro come rivoluzionaria, donna e come italiana di una nazione che, forse, sta nascendo proprio con lei.

Giuseppe Catozzella attraverso gli occhi e le vicende di Maria Oliverio ci offre un interessantissimo spaccato socio-politico di un momento abbastanza buio e confuso della nostra storia, a cui lega questioni intime e personali dei protagonisti aumentando l’autenticità della narrazione e il coinvolgimento emotivo del lettore. Che tra cocenti delusioni della protagonista e dure battaglie, non solo come capo dei ribelli ma come donna, vede intrecciarsi il dramma storico a quello familiare lungo un percorso di riscatto personale e sociale e di raggiungimento della libertà, che dovrebbe portarla alla conquista di un futuro migliore. Non solo per sé stessa, ma per un’intera nazione!

Un romanzo appassionante, travolgente oltre che coinvolgente, capace di riportare alla memoria le voci dei grandi padri del Risorgimento italiano e di restituirci una narrazione epica in grado di risvegliare quel senso di patriottismo e appartenenza alla nostra Italia sopito, in ognuno di noi, da troppo tempo. Sentimenti di vitale importanza soprattutto in questo orribile e delicato momento storico che stiamo vivendo, in cui dovremmo aver finalmente capito l’importanza di essere un popolo unito…

Assolutamente consigliato!

TITOLO: “Italiana”

AUTORE: Giuseppe Catozzella

EDITORE: Mondadori

PAGINE: 324

PREZZO DI COPERTINA: 19€ ( 18,05€ su Amazon)