Grande “Serata Evento” il 24 Maggio all’Hotel Villa Eur di Roma, dove si celebrerà l’edizione del Decennale di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo e la terza edizione del Premio “Leonessa” ideato dalla Presidente dell’Occhio dell’Arte Lisa Bernardini

incostieraamalfitana - Festa del libro in Mediterraneo

incostieraamalfitana – Festa del libro in Mediterraneo

incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, nasce dieci anni fa con lo scopo di avvicinare il maggior numero di persone alla conoscenza dei libri, ma soprattutto degli autori e, perché no, anche degli editori, in molti casi “piccoli” ma ricchi di proposte molto interessanti e innovative. Un obbiettivo raggiunto nel tempo anche grazie al coinvolgimento delle Amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana, degli operatori economici, delle Associazioni, degli Enti di promozione turistica e al supporto delle Istituzioni più rappresentative.

Ben 41 serate che a partire dall’evento del 24 maggio all’Hotel Villa Eur di Roma, animeranno al chiar di luna in riva al mare, le location più suggestive ed emozionanti della Costa d’Amalfi, patrimonio dell’umanità, con manifestazioni all’insegna della letteratura, della bella musica, del teatro, del cinema, dell’alta moda, dell’arte, della bellezza, dell’enogastronomia e della solidarietà, con il progetto “Una scuola per il Benin”, che coinvolge gli allievi del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno.

L’edizione di quest’anno di …incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, sarà interamente dedicata a Khaled al-Asaad, strenuo “custode” della Cultura vittima del terrorismo islamico nell’estremo tentativo di proteggere la città di Palmira dalla distruzione. Un’edizione quindi ancora più ricca di emozione e volta a valorizzare attraverso la promozione della cultura uno degli scenari naturalistici più belli e suggestivi d’italia, che vedrà protagonisti ben ventisei scrittori a contendersi il Premio costadamalfilibri 2016, oltre che moltissimi editori, giornalisti, personaggi della cultura e dello spettacolo, tra cui Catena Fiorello, Donatella Bianchi, Giovanni Masotti, Daria Colombo, Franco Micalizzi, Roberto Nobile, Sandro Ruotolo, Isabel Russinova, Samuel Peron, Patrizio Oliva, e poi Domenico Manzione, sottosegretario agli Interni e scrittore, il regista Marco Tullio Barboni, il deputato Davide Mattiello, componente della Commissione Antimafia.

Protagonisti ed iniziative dell’edizione di quest’anno della kermesse saranno annunciati durante la “Serata Evento” del 24 Maggio prossimo a Roma, presso l’Hotel Villa Eur, Parco dei Pini, con inizio alle ore 18.00, dal direttore organizzativo, Alfonso Bottone.

Nel corso della serata, verranno inoltre proclamati i vincitori dei Premi Nazionali di cinematografia “Libri in…corto” dalla regista Valentina Bertuzzi, di poesia “Giardino Segreto dell’Anima” dalla poetessa Sonia Giovannetti. Interventi per suggellare il gemellaggio con ..incostieraamalfitana.it di Valentina Tomada, direttore artistico del Fabriano Film Fest, e di Lisa Bernardini, direttore artistico del Photofestival Attraverso le pieghe del tempo.

E dopo una ventata d’allegria portata dal cabaret dell’attore Raffaele De Bartolomeis, ci sarà anche la consegna del Premio “Leonessa” 2016 alla dottoressa Sylvia Irrazábal, Responsabile Culturale dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, che va ad affiancare le vincitrici delle due passate edizioni del premio: la giornalista e blogger Barbara Braghin (2014) e la giornalista, storica e collezionista di moda nonché docente universitaria Mara Parmegiani (2015). Premio ideato dalla Presidente dell’Occhio dell’Arte Lisa Bernardini e firmato quest’anno dal noto artista marchigiano, Albino Ripani in arte ARi, che per creare questo riconoscimento ha lasciato le sue preziose tele, dedicandosi ad un pezzo d’arte unico, rimanendo fedele allo stile inconfondibile che da sempre caratterizza i suoi quadri.