Trama, trailer e recensione di Imprevisti Digitali, film vincitore dell’Orso d’Argento all’ultimo Festival di Berlino. Dal 15 ottobre nei cinema italiani distribuito da Officine UBU
Nel loro nuovo film, Imprevisti Digitali, la consolidata coppia di registi Benoît Delépine e Gustave de Kervern, ci raccontano, nel loro solito stile ironico e dissacrante, le disavventure di tre vicini di casa, Marie, Bertrand e Christine, le cui vite vengono sconvolte dalla loro imbranataggine nell’utilizzo delle nuove tecnologie dallo smartphone a internet. Marie, madre separata, per paura di perdere il rispetto di suo figlio deve trovare il modo di eliminare da internet un video in cui è stata ripresa mentre fa sesso con un tipo rimorchiato in un bar. Un universitario senza scrupoli che oltretutto la sta ricattando.
Anche Bertrand è alle prese con un video finito in rete, ma la vittima è sua figlia colpita da cyber bullismo, e la voce di una misteriosa centralinista che lo chiama continuamente sul cellulare per cercare di vendergli qualunque cosa e di cui lui si è invaghito. Christine, invece, dopo essere rimasta senza marito e senza lavoro alla centrale nucleare a causa della sua dipendenza dalle serie tv, è costretta a fare l’autista privato per vivere ed è disposta a tutto per far aumentare la sua valutazione. I tre, diventati amici durante le manifestazioni dei Gilet gialli, risveglieranno i loro istinti battaglieri e cercheranno di combattere, uniti, un’impossibile guerra contro i giganti di internet.
Imprevisti digitali è una commedia dal gusto agrodolce sull’eccessiva dipendenza della nostra società dalle nuove tecnologie e sulle difficoltà che incontra chi, non essendo propriamente un nativo digitale, con esse deve imparare a convivere cercando di non farsi sopraffare. In particolare i nostri tre protagonisti sono persone di mezza età con difficili situazione familiari e lavorative, ma nonostante tutto hanno una gran voglia di rivalsa nei confronti di un mondo sempre più impersonale e immateriale in cui fanno difficoltà ad integrarsi e da cui si sentono messi alle corde.
Infatti la pellicola ci mostra l’altro lato del web, non il mondo dorato degli influencer e dei facili guadagni, ma piuttosto un territorio ostile, con meccanismi difficili da comprendere e pieno di persone senza scrupoli pronte a truffare inconsapevoli malcapitati poco avvezzi al digitale. Il tutto raccontato con i toni leggeri della commedia che divertono lo spettatore, facendolo al tempo stesso riflettere sul fatto che internet e le nuove tecnologie in generale, se usate in modo dissennato e senza la giusta consapevolezza possono anche avere effetti “distruttivi” a cui difficilmente si può porre rimedio.
Consigliatissimo, Imprevisti digitali, è al cinema dal 15 ottobre distribuito da Officine UBU.