Il ventaglio, vero ed irrinunciabile must have di quest’estate: moda, strumento di seduzione, linguaggio segreto o semplicemente un mezzo per difendersi dalla calura estiva?

moda-del-ventaglio

Tornato prepotentemente di moda, tanto che spesso e volentieri anche il guru della moda Karl Lagerfeld viene immortalato dalla macchina fotografica nell’atto di sventolarsi, il ventaglio ha origini antichissime.

Helena Christensen, Claudia Schiffer, Karl Lagerfeld con ventaglio, Cindy Crawford

Helena Christensen, Claudia Schiffer, Karl Lagerfeld con ventaglio, Cindy Crawford

I ventagli rigidi hanno avuto origine più o meno cinquemila anni fa in Egitto e sono stati portati in Europa durante le crociate; mentre quelli pieghevoli sembra siano originari del Giappone e anche loro non hanno assolutamente faticato a farsi strada anche in Europa, soprattutto in Francia e in Spagna.

ventaglio-madame-de-pompadour

Originariamente progettati a scopo refrigerativo e per scacciare gli insetti, i ventagli sono piano piano diventati un accessorio di moda, a cui le donne non potevano proprio rinunciare, al punto che un artigiano del diciannovesimo secolo, Pierre Duvelleroy, avanzò l’ipotesi che esistesse un vero e proprio linguaggio segreto del ventaglio, tramandato di madre in figlia, che consentiva a una donna di trasmettere desideri e sentimenti ai suoi potenziali pretendenti, senza venire meno all’etichetta sociale del tempo. Ad esempio:

  • tenuto con la mano destra di fronte al volto, voleva dire “Seguitemi“;
  • tenuto con la mano sinistra di fronte al volto, voleva dire “Desiderosa di conoscervi“;
  • intrecciare le mani sotto al ventaglio aperto, voleva dire “Dimenticatemi,Vi prego“;
  • coprire l’orecchio sinistro con il ventaglio aperto, voleva dire “Non tradite il nostro segreto“;
  • tracciare linee sulla mano, voleva dire “Vi odio“;
  • passarlo sulla guancia, voleva dire “Vi amo“;

…e così via.

maria-ventaglio-linguaggio-segreto

Comunque, linguaggio segreto, rituale di seduzione o semplice strumento per trovare un po’ di refrigerio, il ventaglio è ad oggi prodotto da moltissime aziende, con le finalità più disparate: a scopo pubblicitario, come souvenir, per matrimoni e commemorazioni.

moda-ventaglio-sposa

In commercio se ne trovano ormai di tutti i tipi, semplici o decorati, personalizzabili con foto e scritte, realizzati nei più svariati materiali, dalla carta al legno, alcuni, sicuramente i più antichi e decorati, sono esposti nei musei come opere d’arte di inestimabile valore.

ragusa-mostra-di-ventagli-al-teatro-donnafugata

Il diktat per le più modaiole quest’Estate? Ventaglio in pendant con scarpe e borsetta, così da aggiungere un tocco chic anche al più semplice degli outfit, come insegnano Valentino e Renato Balestra: per le loro sfilate romane di questo Luglio rovente, ne hanno fatto dono ai loro ospiti per difendersi dal caldo durante i defilé, o per scambiarsi opinioni e “pettegolezzi” indisturbatamente!

Quindi se volete essere chic e alla moda e non lo avete ancora fatto, procuratevi un ventaglio, o anche più di uno, visto che se ne trovano a prezzi veramente bassi, nei negozi, online e nei mercatini delle pulci, ma attenzione a come lo muovete, potreste rischiare di essere fraintese!