Il traditore di Marco Bellocchio si conferma mattatore della 65esima edizione dei Premi David di Donatello conquistando ben 6 statuette tra cui miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista e miglior attore non protagonista. Ecco l’elenco di tutti i vincitori divisi per categoria

Il Traditore è il miglior film ai David di Donatello 2020 ecco tutti i vincitoriSi è appena conclusa una sentitissima cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2020, andata in onda in un formato estremamente rimaneggiato per far fronte all’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Dimostrando così che il #cinemanonsiferma, pur rispettando le norme di sicurezza, e che ha una gran voglia di rimettere in moto quella straordinaria macchina che anno dopo anno produce capolavori indelebili. Nonostante il format sui generis, l’emozione dei candidati è stata davvero molto forte, tanto da riuscire ad arrivare vibrante e coinvolgente nelle case degli spettatori facendo vivere una serata che sicuramente rimarrà nella storia del cinema italiano e che ha consacrato Il traditore di Marco Bellocchio Miglior Film. Ma vediamo nel dettaglio tutti i vincitori categoria per categoria.

MIGLIOR FILM

  • Il Traditore di Marco Bellocchio prodotto da IBC MOVIE, KAVAC FILM, con RAI CINEMA

MIGLIOR REGIA

  • Marco Bellocchio per Il traditore

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

  • Phaim Bhuiyam per Bangla

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • Il traditore di Marco Bellocchio, Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo,

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • Martin Eden di Maurizio Braucci, Pietro Marcello

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Valeria Golino per 5 è il numero perfetto

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Luigi Lo Cascio per Il traditore

MIGLIORE PRODUZIONE

  • GRØENLANDIA – RAI CINEMA – GAPBUSTERS – ROMAN CITIZEN – CON RAI CINEMA per Il primo re

MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

  • Daniele Ciprì per Il primo re

MIGLIORE MUSICISTA

  • L’orchestra di piazza Vittorio per Il flauto magico di piazza Vittorio

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

  • Che vita meravigliosa di DiodatoLa dea fortuna

MIGLIORE SCENOGRAFIA

  • Dimitri Capuani per Pinocchio

MIGLIORI COSTUMI

  • Massimo Cantini Parrini per Pinocchio

MIGLIORE TRUCCO

  • Dalia Colli e Mark Coulier (trucco prostetico) per Pinocchio

MIGLIORI ACCONCIATORE

  • Francesco Pegoretti per il film Pinocchio

MIGLIORE MONTAGGIO

  • Francesca Calvelli per Il traditore

MIGLIORE SUONO

  • PRESA DIRETTA Angelo Bonanni, MICROFONISTA Davide D’Onofrio, MONTAGGIO Mirko Perri, CREAZIONE SUONI Mauro Eusepi, MIX Michele Mazzucco per Il primo re

MIGLIORI EFFETTI VISIVI

  • Theo Demeris e Rodolfo Migliari per Pinocchio

MIGLIORE DOCUMENTARIO

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

  • Inverno di Giulio Mastromauro

DAVID GIOVANI

  • Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani

DAVID DELLO SPETTATORE

  • Il primo Natale di Salvo Ficarra e Valentino Picone

DAVID SPECIALE

  • Franca Valeri

MIGLIORE FILM STRANIERO

  • Parasite di Bong Joon Ho