Il Sogno di Anna, è il nuovo romanzo di Lucia Tilde Ingrosso, edito da Feltrinelli. Una sorta di specchio per le nuove generazioni desiderose di essere appoggiate nell’inseguimento dei propri sogni e non ostacolate. Trama e recensione senza spoiler.
Il nostro consiglio letterario di oggi è un libro che può essere letto sia da adolescenti che da genitori alle prese con figli adolescenti: Il sogno di Anna, il nuovo romanzo di Lucia Tilde Grosso edito da Feltrinelli.
Al centro della vicenda Anna, una brava studentessa, figlia modello, con mamma in carriera e poco tempo da dedicarle e papà disegnatore di fumetti in cerca del colpo di fortuna. Come in tutte le famiglie con figli adolescenti, nel momento in cui questi cercano la loro strada iniziano i primi contrasti con i genitori, soprattutto se questi vogliono per i propri figli qualcosa di diverso dai loro sogni nel cassetto.
Infatti mentre Anna vorrebbe fare la giornalista, sua madre la vorrebbe donna in carriera come lei, magari avvocato. Ma Anna non ha nessuna intenzione di rinunciare al suo sogno e così si iscrive ad un corso di giornalismo che a causa del disaccordo di sua madre sarà costretta ad autofinanziarsi.
Il corso le insegnerà molto sul giornalismo e le sue regole, oltre ad essere decisivo per la sua maturazione anche grazie alla conoscenza con la storia della giornalista russa Anna Politkovskaia, uccisa il 7 ottobre 2006 per aver raccontato la verità sul regime Putin e le barbarie delle guerra con la Cecenia. Una tragica storia da cui imparerà quanto sia importante la libertà d’espressione, combattere per i propri ideali anche se si hanno solo quindici anni, amicizie da coltivare, primi amori da decifrare e dei genitori da non deludere, a cui dimostrare che i sogni non sono capricci e in quanto tali vanno assecondati, difesi e supportati affinché possano diventare realtà.
Insomma un libro da cui ognuno può imparare qualcosa, in quanto vengono sapientemente affiancate tematiche adolescenziali, quali amicizia, amore e la ricerca della propria strada, a tematiche estremamente attuali come il rapporto genitori figli, il ruolo della donna nella società e l’impegno sociale.
Una lettura piacevole, che scorre veloce proprio come i pensieri di un adolescente, riassunti nelle frasi finali di ogni capitolo in cui Anna raccoglie come in una sorta di diario, le cose imparate.
Consigliatissimo sia per adolescenti in cerca di una loro identità, che per adulti che credono che i sogni degli adolescenti, vadano difesi e supportati, non ostacolati.
Titolo: “Il sogno di Anna”
Autore: Lucia Tilde Ingrosso
Pagine: 235
Editore: Feltrinelli (collana: UP)
Prezzo di copertina: € 14,00 (€ 11,90 su Amazon)