Da oggi, giovedì 7 aprile, è disponibile su tutte le piattaforme streaming il nono episodio de “Il Riff di Marco Mengoni”. Ospite cantautore romano Gazzelle, tra i maggiori protagonisti della nuova scena musicale italiana
Torna oggi con un nuovo graditissimo ospite “Il Riff di Marco Mengoni“, seconda stagione del primo podcast realizzato da un artista italiano e disponibile dal 2019 gratuitamente su tutte le piattaforme di streaming e podcast, che ha già visto come ospiti Lilli Gruber, Fabio De Luigi, Marco Missiroli, Gregorio Paltrinieri, Pif, Drusilla Foer, Frank Matano e Mia Ceran.
L’ospite in questione è Gazzelle (nome d’arte di Flavio Bruno Pardini) amico, coetaneo e conterraneo di Mengoni a cui è accomunato dal fil rouge della musica, la cui passione e stima reciproca li ha portati ad avere una duplice collaborazione, prima in “Calci e pugni”, e poi in “Il Meno Possibile”, contenuto nell’ultimo album di Marco “Materia (Terra)“.
Con la sua voce schietta Gazzelle si inserisce perfettamente nel pezzo, ampliandone anche lo spettro armonico, “avevo bisogno di rimettere i piedi a terra in questo pezzo e Gazzelle è stato perfetto in questo” interpretando un pensiero più maturo: che i ricordi assumano il giusto peso e diano quindi il corretto valore ad una relazione, anche se chiusa. “Il meno possibile”, fin dal primo provino, richiama il soul di stampo britannico; la produzione affidata a Ceri e E.D.D. rimanda a quel mondo con chitarre vintage, insieme a piano, organo e con una ritmica tipica dell’hip hop.
Il dialogo tra Marco e Gazzelle si sposta però sulla loro prima collaborazione nel brano “Calci e pugni”, un pezzo che ancora oggi emoziona i due artisti, che ricordano con la pelle d’oca le sensazioni provate durante il loro primo ascolto. L’interprete ideale che Gazzelle tanto ricercava per il brano lo trova in Marco: il cantautore da voce alle parole di “Calci e pugni” riuscendo a far risaltare la veridicità, la purezza e l’intimità che caratterizzano questo pezzo. I due cantautori condividono la mancanza di suonare live, del contatto emotivo e fisico con il loro pubblico, di quella sensazione di appagamento che solo un concerto può dare. In chiusura di episodio, Gazzelle svela a Marco e agli ascoltatori il suo Riff, ovvero la facoltà di poter sbagliare. Gazzelle è cosciente di aver commesso e di commettere tutt’oggi errori, riconoscendosi una persona vulnerabile e sensibile, ma consapevole di poter trarre insegnamenti dai propri sbagli per migliorare il proprio futuro.
E a proposito di live, Marco Mengoni, dopo il successo del #MengoniLive2019 – Atlantico Tour, nell’estate 2022 sarà protagonista di tre concerti eccezionali, i suoi primi live negli stadi. Un’esplosione di energia e condivisione con il suo pubblico, in una dimensione per Mengoni fino ad ora inedita: MARCO NEGLI STADI, organizzato e prodotto da Live Nation, sarà il 14 giugno 2022 a Villa Manin a Codroipo per la data zero, il 19 giugno 2022 allo Stadio San Siro di Milano e il 22 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per la data zero del 14 giugno e per le date di Milano e Roma sono disponibili su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e www.vivaticket.com. Per maggiori informazioni visita la pagina: livenation.it/marconeglistadi.