Orso d’Argento per la Miglior Regia alla 73° Berlinale 2023, arriva il 14 settembre al cinema “Il Grande carro”, l’emozionante nuovo film di Philippe Garrel. Scopri trama, trailer, recensione e cast
Nato dalla volontà del grande regista francese Philippe Garrel di fare un film con i suoi tre figli che in questi ultimi anni, uno dopo l’altro sono diventati attori, diretti da altri registi, “Il Grande Carro”, suo ultimo film che gli ha valso l’Orso d’Argento per la Miglior Regia alla 73° Berlinale 2023, porta in scena l’emozionante storia di una famiglia di burattinai: i fratelli Louis, Martha e Lena; il padre, che dirige la compagnia; e la nonna che realizza le marionette. Insieme, formano una compagnia e mettono in scena spettacoli di burattini. Ma un triste giorno, dopo uno spettacolo, il padre muore di ictus, lasciando soli i suoi figli che si trovano così di fronte alla necessità di dover decidere tra raccogliere l’eredità del genitore, portando avanti un’arte che sta scomparendo, oppure prendere finalmente ognuno la propria strada.
Nel cast troviamo Louis Garrel, Damien Mongin, Esther Garrel, Aurélien Recoing, Léna Garrel, Francine Bergé, Asma Messaoudene, Mathilde Weil.
A metà tra finzione e spunti autobiografici, “Il Grande Carro”, è un film corale che accoglie lo spettatore negli intimi meccanismi familiari dei protagonisti, traslando così l’ambito privato su un piano universale per trattare tematiche quali morte, amicizia, amore, arte, relazioni e il lento svanire delle tradizioni. In questo modo Garrel vuole portare il pubblico non a immedesimarsi nella vicenda quanto piuttosto a riflettere. Riflettere su come a volte basta davvero poco a minare i delicati equilibri familiari. Equilibri su cui, probabilmente, lui stesso riflette provando a immaginare come cambieranno i rapporti tra i suoi figli una volta che lui non ci sarà più.
Il risultato è un film estremamente coinvolgente e emozionante in cui la finzione si ammanta di verità, anche grazie alla tecnica narrativa scelta dal regista in cui le immagini, spesso preferite alle parole, permettono allo spettatore di leggere l’animo dei protagonisti attraverso le loro espressioni, aumentandone la credibilità perché gesti e espressioni spesso valgono molto di più di mille parole.
“Il Grande Carro” arriva il 14 settembre al cinema distribuito da Altre Storie e Minerva Pictures.