Prima edizione per il Festival del cinema italiano a San Vito Lo Capo con Paolo Genovese, direttore artistico per la parte cinematografica e un grande spazio dedicato ai temi ambientali nella sezione curata da MedReAct
È Paolo Genovese a dare il là al Festival del cinema Italiano, direttore artistico dell’evento che si tiene a San Vito Lo Capo, in Sicilia, dal 29 settembre al 3 ottobre. Un appuntamento alla prima edizione, con presidente onorario Fabrizio Del Noce, dedicato alla valorizzazione del cinema Made in Italy, attraverso un programma che prevede in concorso sette film, otto cortometraggi e quattro documentari.
È organizzato da A&D Comunicazione, la produzione dell’edizione 2020 è di Nexthing Entertainment. Prevede una sezione dedicata all’Ambiente con dibattiti e documentari in concorso, organizzata e curata da MedReact. Madrina dell’evento è Agata Alonzo, volto noto degli appassionati che seguono le trattative del calciomercato attraverso le news di Sportitalia.
La Giuria, composta da Massimiliano Bruno, Presidente, Michela Andreozzi, Matilde Gioli, Edoardo Leo, Rolando Ravello e Paolo Kessisoglu, premierà le opere e assegnerà le “Stelle d’argento al cinema italiano” al:
- Miglior film – Migliore opera prima – Miglior documentario – Miglior cortometraggio
- Migliore attore protagonista – Migliore attore non protagonista
- Migliore attrice protagonista – Migliore attrice non protagonista
- Premio personaggio dell’anno – Premio del pubblico
La Giuria per i documentari, composta da Stefano Amadio, Arianna Finos, Annamaria Piacentini, assegnerà la “Stella d’argento” al miglior documentario.
Durante la cerimonia di chiusura di sabato 3 ottobre verranno inoltre assegnati il Premio Vittorio Gassman e il Premio Franca Valeri.
L’ingresso a Festival è gratuito, ma occorre prenotarsi. ll programma del Festival è disponibile al link www.festivaldelcinemaitaliano.com