San Valentino: c’è chi lo aspetta con ansia e chi lo vorrebbe eliminare dal calendario. Ma solo in pochi rinunciano ad una cenetta senza troppe pretese, purché sia romantica. Per creare l’atmosfera giusta bastano pochi elementi. Qualche esempio pratico? Ecco tutti i suggerimenti…
La vita di tutti i giorni ci impone ritmi frenetici, ma San Valentino è sicuramente l’occasione speciale per andare piano e rispolverare un po’ di sano romanticismo, anche a tavola e in particolare per quanto concerne gli addobbi. Sulla festa degli innamorati non tutti hanno la stessa opinione: c’è chi la ama e chi la detesta, su una cosa si può certamente trovare unanimità ed è proprio una cenetta intima, realizzata con le proprie mani.
A fare la differenza saranno gli addobbi. Noi abbiamo selezionato qualche idea facilmente replicabile. Eccole, un click sulle singole proposte sottostanti per scoprire tutti i dettagli:
- Dei festoni da realizzare con un vecchio mazzo di carte? Scegliere rigorosamente la famiglia di cuori e tanti nastrini rossi, a quadretti o a pois per fissare le carte l’una all’altra.
- Candele. Creano davvero l’atmosfera in poche mosse.
- Vasi, urne, alzatine possono diventare contenitori perfetti per caramelle dolcissime.
- Ghirlande a forma di cuore? Perché no! Basta procurarsi delle foglie verdi, sintetiche o meno. Da fissare su lampadari, in modo da farle scendere sul tavolo, o dietro gli schienali delle sedie.
- Stuzzicadenti come frecce di Cupido? Scegliete la carta colorata che più vi piace e ritagliate delle piccole frecce.
- La parte golosa è affidata alla decorazione di dolci. Come questa torta al cioccolato ricoperta da frutti rossii.
- Cupkakes con freccia.
- Ancora cupcakes con delle fragole a forma di cuore.
- Una cenetta infomale? Create un kit in contenitori in plastica.
- Ravioli a forma di cuore, perché è noto: noi italiani amiamo i carboidrati.
- Spiedini di frutta molto “cuoricinosi”.
- Pioggia di cuori di carta.