A corto di idee per San Valentino? Ecco un’idea originale per i lettori di Lifestyle made in Italy, dalla fantasia di Claudia Cerci esperta di cake design e creatrice del sito www.lozuccherodimemole.it e dell’omonima pagina Facebook, da realizzare con le vostre mani, interamente con pasta di zucchero: il Principe Ranocchio.
Ideale come decorazione per una torta, oppure come porta foto inserendo un bastoncino i fil di ferro con l’estremità superiore arrotolata a formare una specie di chiocciolina, che potete trovare nei negozi di bomboniere fai da te. Nello slide show finale troverete le foto di tutti i passaggi necessari per la realizzazione del Principe Ranocchio.
Quindi che aspettate procuratevi tutto il necessario e date vita al vostro Principe Ranocchio!
Occorrente:
- 1 cilindretto di polistirolo di 10 cm di diametro e 7 cm di altezza (piedistallo del ranocchio)
- 1 pallina di polistirolo di 4 cm di diametro (da inserire nel corpo del ranocchio)
- 3 steli per fiorellini da bomboniera ovvero di fil di ferro rivestiti
- brillantini adesivi per decorazioni (per la corona del ranocchio)
- pasta di zucchero celeste chiaro per ricoprire il piedistallo, verde, bianca, nera, rossa, gialla e rosa
- stampini a forma di lettere e cuori
- attrezzi da cake design per lavorare la pasta
Procedimento:
- Cominciamo a ricoprire il piedistallo del ranocchio, prendendo un pezzo di pasta di zucchero celeste e stendendola per ricavare un quadrato sufficiente a coprire per intero il cilindretto di polistirolo.
- Con un pennellino cospargete il cilindretto di acqua e ricopritelo interamente con la pasta di zucchero, facendo attenzione a farla aderire bene.
- Prendete un pezzetto di pasta di zucchero verde per fare la foglia di ninfea, stendetelo e ricavate un cerchio dello stessa grandezza della base del cilindretto, tagliatene via un piccolo triangolo e incidete delle piccole linee per dare l’idea delle venature della foglia.
- Inumidite con l’acqua la parte superiore del cilindro e posizionare la foglia come in figura, ovvero non coprendo completamente il top del cilindretto e facendola leggermente scendere di lato.
- Per ricavare la scritta “I love you” prendete un pezzetto di pasta di zucchero rosa, stendetela e con gli stampini ricavate le lettere I, Y, U e il cerchietto con il cuoricino.
- Per i cuori stendete un pezzetto di pasta di zucchero rossa e ricavatene 6 con gli appositi stampini, fatene anche uno con la pasta di zucchero bianca.
- Con della pasta di zucchero nera ricavate una specie di serpentino a cui andrete ad appendere lettere e cuoricini.
- Spennellate con un po’ d’acqua serpentino, lettere e cuoricini e applicateli sul cilindretto come nelle foto.
- Passiamo al ranocchio, prendete un po’ di pasta di zucchero verde stendetela leggermente e rivestiteci la sferetta di polistirolo, precedentemente spennellata con l’acqua.
- Sempre con il pennello inumidite la base della sferetta ricoperta di pasta di zucchero e posizionatela sopra il cilindretto come nella foto.
- Ora passiamo ai “piedini”, prendete 4 palline di pasta verde e schiacciatele in modo tale ce conservino uno spessore di qualche millimetro, aiutandovi con le mani e gli appositi attrezzi da cake design dategli la forma che vedete nelle foto.
- Con un altro pezzo di pasta verde ricavate un salamino di qualche millimetro tagliatelo a metà e ricavate le zampette.
- Con il pennello bagnate leggermente il sotto dei piedini e posizionateli alla base della sferetta come nella foto e alle estremità dei piedini attaccate le 2 metà del salamino piegate ad U, avendo sempre cura di spennellare con acqua le estremità che dovranno aderire al corpo del ranocchio e al cilindretto.
- Con l’apposito attrezzo da cake design fuso-cucchiaino (quello viola nella foto dello slide show), ricavate 2 fossette in cui andrete a posizionare gli occhi una volta fatti (vedi foto).
- Per gli occhi ricavate 3 cerchietti da 2 cm di diametro con la pasta verde, 2 con la pasta bianca e 2 leggermente più piccoli con la pasta nera, con la pasta bianca fate anche 2 pallini e 2 cuoricini.
- Tagliate a metà il terzo cerchietto verde che ci servirà per la palpebra e cominciamo a comporre gli occhi, spennellando con l’acqua i 2 cerchietti verdi e attaccandoci sopra i 2 cerchietti bianchi, quindi inumidite i cerchietti bianchi e attaccateci sopra i 2 neri, che a loro volta andranno inumiditi per attaccare il mezzo cerchietto verde il pallino e il cuoricino.
- Inumidite il retro degli occhi e posizionateli sulle 2 fossette che avete praticato sul ranocchio.
- Sempre con l’aiuto del fuso-cucchiaino fate la bocca del ranocchio, usando la punta dell’attrezzo per fare i 3 buchetti.
- Prendete un po’ di pasta di zucchero gialla, stendetela e con il bisturi ricavate la corona (vedi foto).
- Prendete i brillantini adesivi per decorazioni e mettetene 1 al centro di ogni triangolo della corona.
- Prendete ora i 3 steli e arrotolateli intorno all’attrezzo per cake design che avete utilizzato per gli altri passaggi del ranocchio, oppure intorno al manico del pennello, sfilatelo e dovreste ottenere un risultato simile a quello della foto in basso.
- Riprendete la pasta di zucchero rossa e con con l’apposito stampino, ricavate altri 3 cuoricini.
- Immergete l’estremità di ogni stelo nella colla alimentare e quindi infilate un cuoricino su ogni stelo.
- Infilate gli steli con i cuoricini sul cilindretto alle spalle del ranocchio.
- Inumidite con il pennello i 2 estremi della corona e sovrapponeteli per formare un cerchio.
- Inumidite la base della corona e attaccatela sulla testa del Principe Ranocchio.
- Foto 1
- Foto 2
- Foto 3
- Foto 4
- Foto 5
- Foto 6
- Foto 7
- Foto 8
- Foto 9
- Foto 10
- Foto 11
- Foto 12
- Foto 13
- Foto 14
- Foto 15
- Foto 16
- Foto 17
- Foto 18
- Foto 19
- Foto 20
- Foto 21
- Foto 22
- Foto 23
- Foto 24
- Foto 25
- Foto 26