La terrina di salmone e pesce spada è un secondo piatto delicato e raffinato, perfetto sia per le cene e i pranzi delle feste formali che un buffet finger food tra amici. essendo un piatto che va servito freddo può essere ottimo anche come antipasto o un apericena informale.
Dovendo riposare in frigorifero un bel po’ di ore, potete prepararlo anche il giorno prima e sformarlo poco prima di servirlo in tavola. Per accompagnare questo piatto vi suggeriamo un vino brioso il Muller Thurgau , ottimo anche come vino da aperitivo o antipasto in quanto ha una gradazione alcolica intorno agli 11% vol. e va servito ad una temperatura di 9 – 10°.
Difficoltà: facile
Preparazione: 50 minuti
Tempo di posa: 6 ore in frigorifero
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di pesce spada
- 300 gr di salmone
- 500 gr di spinaci freschi
- 250 gr di ricotta
- 300 ml di panna da cucina
- 20 gr di colla di pesce
- 1 mazzetto di erba cipollina
- noce moscata
- rametti di timo fresco
- sale e pepe q.b.
- grani di pepe rosa
Preparazione:
- Pulite gli spinaci e lavateli.
- Prendete una padella antiaderente sufficientemente capiente e mettete un filo d’olio extravergine d’oliva e l’aglio e fatelo rosolare.
- Aggiungete gli spinaci e fate cuocere con il coperchio a fuoco medio per 8 minuti.
- Quando gli spinaci saranno appassiti, spegnete il fuoco, togliete l’aglio e frullateli con la ricotta e la noce moscata nel mixer, aggiustando di sale e pepe.
- Spellate e spinate il salmone, e mettetelo a cuocere nella stessa padella in cui avete cotto gli spinaci, aggiungendo un cucchiaio di olio d’oliva.
- Fate cuocere 5 minuti per lato quindi toglietelo dal fuoco e frullatelo nel mixer con metà della panna liquida.
- Cuocete sempre nella stessa padella in cui avete cotto spinaci e salmone, il pesce spada 5 minuti per lato e poi frullatelo nel mixer con l’erba cipollina e l’altra metà della panna liquida.
- Mettete ad ammorbidire per 5 minuti la colla di pesce in acqua fredda.
- Passati i 5 minuti, strizzate la colla di pesce e distribuitela in parti uguali tre composti: spinaci, salmone e pesce spada.
- Mescolate bene ogni composto per far si che la colla di pesce si sciolga.
- Foderate uno stampo da plumcake con carta forno leggermente oliata e versatevi dentro prima il composto di salmone, sopra quello di spinaci e ricotta e per finire quello di pesce spada.
- Mettete lo stampo in frigo per almeno 6 ore.
- Quando dovete impiattare, sformatelo su un piatto da portata e decoratelo con rametti di timo fresco e pepe rosa.