In occasione della 65ª edizione dei David di Donatello Rai Cinema presenta I protagonisti dei David si raccontano, uno speciale in cui 10 dei candidati al più importante riconoscimento cinematografico italiano condividono impressioni, ricordi e speranze
Rai Cinema in occasione della 65ª edizione dei David di Donatello ha raccolto nello splendido video, I protagonisti dei David si raccontano, le testimonianze di alcuni dei grandi protagonisti del cinema italiano. Dando vita così a un bellissimo documento per guardare al futuro in questo periodo di emergenza globale in cui il cinema rimane un’esperienza culturale imprescindibile e in cui i David assumono una valenza unica e particolare per tutta l’industria cinematografica.
“Il cinema in sala è uno spettacolo dal vivo” – Toni Servillo
“Difenderò sempre la sala” – Matteo Garrone
“È per il grande schermo che facciamo i film” – Pierfrancesco Favino
Nel video sentirete dalla viva voce di 10 dei candidati ai David di Donatello 2020 i loro ricordi, impressioni e speranze riguardo questo immenso patrimonio culturale che è il cinema! Questi i protagonisti dei David che si raccontano nel video:
- Marco Bellocchio – Candidato per la miglior regia con “Il traditore”
- Matteo Garrone – Candidato per la miglior regia con “Pinocchio”
- Pietro Marcello – Candidato per la miglior regia con “Martin Eden”
- Matteo Rovere – Candidato per la miglior regia con “Il primo re”
- Igort – Candidato come miglior regista esordiente con “5 è il numero perfetto“
- Leonardo D’Agostini – Candidato come miglior regista esordiente con “Il campione”
- Linda Caridi – Candidata come miglior attrice protagonista con “Ricordi?”
- Pierfrancesco Favino – Candidato come miglior attore protagonista con “Il traditore”
- Toni Servillo – Candidato come miglior attore protagonista con “5 è il numero perfetto”
- Francesco Di Leva – Candidato come miglior attore protagonista con “Il sindaco del rione Sanità“