In una piacevole serata di inizio Autunno, viene inaugurata presso il Museo della Permanente di Milano, la Mostra I love Lego, che racconta trasformazione ed evoluzione da semplice giocattolo, tra i più noti e conosciuti, a vera e propria opera d’arte.
L’esposizione occupa decine di metri quadrati con scenari realizzati con oltre un milione di mattoncini colorati che compongono città moderne e monumenti antichi. Vengono rappresentati piccoli Mondi in miniatura, mondi leggendari e città antiche, avventure di pirati o angoli variopinti di città, invitando i partecipanti a scovare nelle varie stanze i Lego di Harry Potter, o dei personaggi di Star Wars, il tutto progettato e realizzato da RomaBrick, uno dei Lego® User Group più antichi d’Europa.
Una chicca è la presentazione di vere e proprie opere d’arte reinterpretate in chiave Lego, 12 oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte (su tutti, la Gioconda di Leonardo) reinterpretati e trasformati in “uomini Lego” dal giovane artista contemporaneo (da tenere d’occhio!) Stefano Bolcato.
E se avete bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, ogni domenica è possibile partecipare ai laboratori Legolando con prove di osservazione e quiz da superare per guadagnare i mattoncini necessari a realizzare, nel laboratorio, la propria creazione Lego originale. Salendo le scale che portano all’esposizione, mi ha colpito una delle scritte sui muri:
“Se costruisci una colonna con oltre 40 miliardi di mattoncini Lego, puoi raggiungere la Luna. Provare per credere!”
È vero. Giocando con i Lego, si può arrivare ovunque. È un gioco che piace sia ai bambini che agli adulti, un gioco costruttivo che accontenta il desiderio di scoperta e di divertimento e aguzza l’ingegno, sviluppando costruttività e immaginazione.
Sia nei piccoli che nei grandi favorisce il pensiero creativo e anche la capacità di lavorare in squadra per raggiungere un obiettivo specifico, non a caso infatti i Lego sono tra gli strumenti più utilizzati nei team building aziendali.
Tutti amiamo i LEGO!!!!
E allora cosa aspettate? Correte a vedere I Love LEGO alla Permanente di Milano!
Info mostra
I LOVE LEGO
dall’11 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020
orari: tutti i giorni 9.30-19.30
(la biglietteria chiude un’ora prima della chiusura)
Per acquistare i biglietti: www.ilovelegomilano.it
Prenotazioni: tel. 02 8929921