Trama, trailer e recensione dei 2 nuovi episodi de I delitti del BarLume, 11 e 18 gennaio in prima TV alle 21.15 su Sky Cinema Uno. Ispirati ai romanzi di Marco Malvaldi, vedono nel cast tra gli altri Filippo Timi, Lucia Mascino, Stefano Fresi, Enrica Guidi

I delitti del BarLume: i nuovi episodi su Sky l'11 e il 18 gennaioCome ogni anno tornano I delitti del BarLume, la produzione Sky Original coprodotta con Palomar, con due nuove avvincenti e divertenti storie, ispirate ai romanzi del famoso giallista Marco Malvaldi, editi da Sellerio Editore.

Alla regia ritroviamo Roan Johnson così come ad animare i nuovi episodi troviamo gli storici personaggi che hanno reso tanto amato e famoso il “BarLume”. Filippo Timi torna nei panni di Massimo Viviani, Lucia Mascino in quelli del Commissario Fusco, Enrica Guidi è la Tizi, mentre Stefano Fresi è Beppe Battaglia e Corrado Guzzanti è Paolo Pasquali. Ovviamente non mancheranno i tremendi “Bimbi” capitanati da Alessandro Benvenuti (Emo), con Atos Davini (Pilade), Marcello Marziali (Gino) e Massimo Paganelli (Aldo), questa volta alle prese con la tecnologia per poter continuare a giocare a carte nonostante la pandemia.

TRAMA DI MARE FORZA QUATTRO (primo dei nuovi episodi)

La prima delle due, in onda stasera 11 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno e in streaming su NOW TV si intitola Mare forza quattro, e vede una forte mareggiata di fine marzo abbattersi sul lungomare di Pineta distruggendo tavolini e sedie del Barlume e scaricare a riva un cadavere. Che mette in moto la “polizia simpatica” di Pineta e il solito Viviani, stavolta coadiuvato dal solo Emo, visto che gli altri “Bimbi” si son già tappati in casa per l’arrivo della pandemia. Un caso bello intricato per la Fusco (Lucia Mascino), che almeno avrà Viviani a farle da spalla nella soluzione di questo nuovo rompicapo.

 

Tana libera tutti, invece è il titolo del secondo dei due nuovi episodi che andrà in onda lunedì 18 gennaio sempre in prima TV e sempre alle 21.15 su su Sky Cinema Uno e in streaming su NOW TV.

Due nuove storie appassionanti e divertenti in cui ovviamente non mancheranno i simpatici siparietti di Emo e compagni stavolta alle prese con la pandemia Covid e la tecnologia, e le inevitabili “tensioni” tra Massimo, la Tizi e Beppe nella gestione del BarLume. A movimentare la situazione un misterioso delitto e il nuovo modo di svolgere le indagini della polizia di Pineta che stavolta si è preparata niente meno che con un corso online made in USA. Insomma risate assicurate per 100 minuti di piacevole spensieratezza!