Alla ricerca di una cucina all’avanguardia? Scopri come arredare la tua cucina in stile moderno per un ambiente pratico e funzionale

come arredare la cucina in stile modernoLa cucina è indubbiamente il cuore pulsante della casa, ma è anche uno degli spazi che richiede maggiore praticità. Ecco perché la scelta di un design contemporaneo diventa cruciale. Non solo una cucina moderna aggiunge un tocco di eleganza e design alla tua casa, ma, soprattutto, è progettata per ottimizzare gli spazi, anche quelli più limitati, e semplificare le operazioni quotidiane. Scopri come una cucina moderna può migliorare la tua esperienza culinaria, offrendo comfort, funzionalità ed estetica di alta qualità.

Cucine dal total black ai colori di tendenza

Le cucine moderne spesso adottano uno stile tono su tono, completamente chiaro o completamente scuro. La scelta di una tonalità neutra, che sia bianca, grigia o nera, oltre ad essere sempre elegante, si combina facilmente con tutti gli altri colori presenti nell’ambiente circostante. Questa è un’opzione ideale quando la nuova cucina viene inserita in una casa già arredata.

Tuttavia, oltre alle tonalità monocromatiche, esiste una vasta gamma di colori da cui attingere per dare luminosità alla cucina, mantenendo comunque un aspetto sobrio e raffinato. Attualmente, i colori più di tendenza sono le tonalità pastello tipiche della tradizione scandinava, come il verde salvia, il rosso amaranto, il giallo zafferano e l’azzurro polvere. Tutti questi colori si abbinano perfettamente con il bianco, il beige, i grigi e i toni caldi del legno.

I materiali delle cucine moderne

L’efficienza e la praticità sono caratteristiche che solo una cucina contemporanea può garantire, grazie all’impiego di materiali pregiati, durevoli e ad alte prestazioni.

Tra questi materiali citiamo il marmo, il quarzo, il dekton, il cemento, la pietra naturale, il corian e l’acciaio inox.

Questi materiali offrono le migliori caratteristiche in termini di resistenza, praticità e facilità di pulizia, concetti fondamentali in una cucina in stile moderno. In particolare, le cucine in acciaio inox, un tempo riservate solo alle cucine professionali o ai grandi chef, si sono adattate perfettamente anche agli ambienti domestici. L’acciaio inox non solo è un materiale elegante e di grande personalità, ma offre anche una notevole resistenza all’usura, oltre ad essere facile da pulire.

Cucina con isola: la soluzione ideale per un open space

La cucina con isola rappresenta la scelta ideale per coloro che amano un’atmosfera contemporanea e di design nella loro cucina. Il suo layout moderno è appositamente progettato per garantire vivibilità, comfort e convivialità, specialmente quando la cucina e il soggiorno sono strettamente interconnessi.

Una cucina con isola consente di ridisegnare lo spazio dell’area giorno, fungendo da filtro tra la cucina stessa e l’area pranzo o il salotto. L’isola centrale occupa il cuore della cucina, e può essere attrezzata e ulteriormente esaltata dall’utilizzo di sgabelli o con sedie dal design moderno, magari colorate e dalle forme originali, come per esempio, la selezione di sedie da cucina Deghi, con centinaia di modelli dalle forme, materiali e colori più diversi, set completi e soluzioni in grado di dare un ulteriore tocco personale all’intera cucina.

Luminosità e stile: illumina la tua cucina con eleganza

Mentre l’illuminazione svolge un ruolo importante in ogni ambiente della casa, nella cucina il suo valore diventa ancora più evidente: qui, la luce non è solo un elemento estetico, ma soprattutto pratico e funzionale, in modo da garantire la corretta visibilità durante la preparazione dei pasti.

Per illuminare la cucina, è consigliabile optare per una lampada a soffitto con colori neutri e linee pulite. Se cerchi una soluzione più caratterizzante, puoi preferire una plafoniera o una lampada a sospensione dal design accattivante, che diventerà la protagonista indiscussa della tua cucina contemporanea.

Se desideri una luce intensa e diretta, puoi installare faretti a incasso che illuminano le aree di lavoro più utilizzate. Al contrario, se invece preferisci una luce più morbida e uniforme, puoi posizionare strisce LED sotto le mensole o gli armadietti sospesi