Guardiani della Galassia Vol. 2: l’attesa è finalmente finita. Il 25 aprile torna il team cosmico più rock dell’universo Marvel, con una nuova strabiliante avventura ricca di sorprese tutte da scoprire. Trama, trailer e recensione assolutamente senza spoiler!
Il 25 aprile tornerà la più originale ed esplosiva banda dell’universo Marvel con una nuova fantasmagorica avventura: Guardiani della Galassia Vol. 2 distribuito da The Walt Disney Company Italia in circa 700 copie. Diretto dal regista James Gunn, il film prosegue l’impronta originale del primo episodio: originale e soprattutto priva di contaminazioni forzate, a differenza degli ultimi prodotti di casa Marvel (vedi “Capitan America: Civil War” o “Doctor Strange”).
Tanti gli elementi di continuità con il primo film a partire dal cast in cui ritroviamo Chris Pratt nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Zoe Saldana nei panni di Gamora, Dave Bautista nella parte di Drax, Michael Rooker nel ruolo di Yondu, Karen Gillan in quello di Nebula e Sean Gunn che torna ad interpretare Kraglin.
Tante anche le sorprese tra cui Sylvester Stallone nel ruolo di Stakar e Kurt Russell nel ruolo dell’esuberante ed ambiguo Ego.

Chris Pratt e Kurt Russell
In questa nuova avventura i cinque guardiani capitanati da Star-Lord, sono diventati un vero team. I loro rapporti di amicizia si sono evoluti, sono diventati più stabili, tanto da farli sembrare quasi una famiglia. Pronti a collaborare e a sacrificarsi l’uno per l’altro, nonostante “si urlino continuamente in faccia”, come succede, d’altronde, anche nelle famiglie più affiatate. In più ora hanno anche un “cucciolo” di cui prendersi cura: baby Groot (nella versione originale doppiato da Vin Diesel), una tenerissima piantina figlia di Groot e padrona della scena fin dai primissimi minuti del film e fondamentale per la sua economia.
Ad attenderli una minaccia subdola e inaspettata legata alle vere origini di Quill, per affrontare la quale saranno costretti ad allearsi con vecchi nemici oltre che contare sull’aiuto di nuovi fondamentali personaggi.
Il risultato è un film spassosissimo ed emozionante, ricchissimo di azione, in cui la dissacrante ironia dei protagonisti è un po’ mitigata dai buoni sentimenti classici dei film Disney, di cui sicuramente si sente l’influenza e che rende il tutto armonico e molto più equilibrato rispetto al primo episodio dei Guardiani della Galassia, restituendoci anche il lato umano dei protagonisti in uno splendido crescendo di emozioni.
Nei 137 minuti della durata del film, lo spettatore non conoscerà un attimo di noia e si sentirà da subito al centro dell’azione, come in una sorta di videogame interattivo, tanto è il coinvolgimento che il regista è riuscito a creare, complici da un lato il richiamo ai mitici anni ’80, rafforzato anche dalla presenza di guest star protagoniste di famosissime serie TV dell’epoca e dall’altro la splendida colonna sonora, GUARDIANS OF THE GALAXY VOL.2 – THE AWESOME MIX Vol. 2, perfettamente integrata nella sceneggiatura ed in vendita nei negozi digitali dal 21 aprile e in quelli tradizionali dal 28 aprile.
Tutti brani di grandi artisti come George Harrison (“My Sweet Lord”), Fleetwood Mac (“The Chain”) ed ELO (“Mr. Blue Sky”), a cui si aggiunge anche un inedito dal titolo “Guardians Inferno” firmato da The Sneepers featuring David Hasselhoff .
Insomma una pellicola che amo definire rock, perché si pone fuori dai classici schemi e pregiudizi in cui i film di questo genere vengono solitamente relegati. Questo gli permette di essere libero di seguire la sua storia e l’evoluzione dei suoi personaggi, regalandoci una trilogia (eh già, si sta già lavorando al Volume 3) dal sapore nuovo i cui protagonisti non si nascondo dietro atteggiamenti arroganti e smargiassi, ma piuttosto si fanno portatori di sani valori quali lealtà, amore, amicizia e il sapersi far rispettare. Un film tutto da scoprire ed apprezzare fotogramma dopo fotogramma, in grado di riservare tantissime piacevoli sorprese fino all’ultimo titolo di coda.
Se volete essere tra i primi a gustare Guardiani della Galassia Vol. 2, potete acquistare il vostro biglietto in prevendita sul sito www.GuardianiDellaGalassia2.it e buona visione, ma attenzione perché genera “dipendenza”!