Gnocchi di zucca: un primo piatto autunnale gustoso e originale, ma soprattutto facile da preparare che lascerà i vostri ospiti piacevolmente sorpresi
Gli gnocchi croccanti di zucca sono un piatto tipicamente autunnale, delicato che porta colori e profumi intensi sulle nostre tavole, e grazie alla fonduta di Asiago anche un gusto deciso e persistente, capace di soddisfare anche i palati più esigenti e sopraffini.
Facili da preparare, sono un piatto nutriente che mette d’accordo tutti grandi e piccini. Se vi piacciono i sapori ancora più decisi potreste sostituire l’Asiago con il taleggio o il castel magno e se accompagnate questo piatto con un Traminer Aromatico Doc, vino bianco dell’Alto Adige, o con un Ciliegiolo, vino rosso della Maremma Toscana, offrirete ai vostri conviviali un’esperienza sensoriale davvero unica!
Difficoltà: facile
Cottura: 5 minuti
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cipolla rossa
- 8 amaretti
- burro q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Per gli gnocchi:
- 400 gr di patate lesse
- 300 gr di polpa di zucca cotta al forno
- 1 uovo
- grana grattugiato q.b.
- noce moscata q.b.
- 300 gr di farina “00”
- 6 cucchiaini di fecola
Per la fonduta:
- 240 gr di asiago
- 480 ml di latte
- 2 cucchiai di farina “00”
- 1 noce di burro
Preparazione:
- Preriscaldare il forno a 180° quindi infornarvi la zucca per 30 minuti.
- Una volta cotta, sbucciarla, togliere le estremità e tagliarla a losanghe e ridurla ad una purea.
- Schiacciare le patate, e unire la purea di zucca, l’uovo, il grana, la noce moscata quindi la farina e la fecola.
- Impastare il composto fatto in precedenza fino a renderlo omogeneo e ricavarne gli gnocchi.
- Tritare l’asiago finemente per la preparazione della fonduta.
- Scaldare in un pentolino latte e unire il burro, la farina e l’asiago tritato finemente. Per ottenere un composto più omogeneo, frullatelo con un frullatore ad immersione.
- Mettere a bollire dell’acqua salata e cuocervi gli gnocchi.
- Una volta cotti, scolare gli gnocchi e farli raffreddare in acqua e ghiaccio.
- Saltare gli gnocchi in padella con una noce di burro fino a renderli dorati e croccanti.
- Mettere la fonduta alla base del piatto, adagiate sopra gli gnocchi.
- Spolverare con gli amaretti schiacciati e irrorare con un filo di olio e una macinata di pepe.