Trama e recensione dell’irresistibile e geniale nuovo romanzo di Fredrik Backman “Gli ansiosi” edito da Mondadori, che ha ispirato l’omonima serie tv Netflix
Preceduto dall’omonima miniserie tv Netflix ad esso ispirato, è arrivato in libreria con Mondadori lo scorso gennaio “Gli ansiosi“, romanzo di Fredrik Backman. Un geniale intreccio di storie figlie dei nostri tempi ansiosi e ansiogeni.
Con il nuovo romanzo Backman ci regala un racconto originale sulle cose importanti della vita che ci salvano nel tempo ansioso e imperfetto in cui viviamo: la vera amicizia, il perdono e la speranza. Al centro della vicenda un gruppo di persone in cerca di una casa da comprare. Di certo una questione che solitamente non comporta grandi rischi, ma non sempre, direbbe qualcuno, “tutte le ciambelle riescono col buco”. Come può accadere che una rapina in una banca non vada a buon fine e che il rapinatore in fuga irrompa proprio nell’appartamento in cui c’è un folto gruppo di potenziali acquirenti, tutti estranei fra loro. Ecco che la situazione si complica e in un attimo, quelle persone in cerca di un appartamento da comprare si trasformano in ostaggi che, loro malgrado, si troveranno a dover condividere un’esperienza potenzialmente traumatica. Tra questi una coppia di pensionati, un ricco direttore di banca, una giovane coppia di donne, in disaccordo su tutto, che sta per avere il primo figlio. Se aggiungiamo al mix una ottantasettenne che ha vissuto abbastanza a lungo da non aver paura che qualcuno le sventoli una pistola in faccia, un’agente immobiliare agitata ma sempre pronta a fare un affare, e un uomo misterioso che si è chiuso nell’unico bagno dell’appartamento, abbiamo il peggior gruppo di ostaggi del mondo!
Con il progredire della storia si scoprirà che ognuno nasconde nel proprio animo una vita di angherie subite, segreti, ferite e passioni pronti a esplodere. A peggiorare la situazione, già di per sé particolarmente esplosiva, c’è il fatto che nessuno di loro è esattamente ciò che sembra essere e questa imprevista disavventura farà scoprire ciò che conta davvero nella vita.
Ritratto perfetto e ineguagliabile della condizione umana, “Gli ansiosi” di Fredrik Backman conquista fin dalle prime pagine grazie a dialoghi serrati, una brillante ironia e alla perfetta costruzione di intrecci narrativi che portano il lettore nelle vite di questi forzati “coinquilini” costruiti ad arte per mostrare proprio le diverse sfaccettature dell’essere umano e di come questo si rapporta, in base al suo vissuto, alla nostra società. Così tra eventi inaspettati e a volte grotteschi, continui colpi di scena e ribaltamenti di fronte, l’autore offre una lettura divertente e appassionante, che fa anche riflettere su temi centrali della nostra quotidianità come l’importanza della vera amicizia, l’amore, il perdono e la speranza. Le uniche vere ancore di salvezza in questi tempi così confusi e ansiogeni.
Assolutamente da leggere (clicca QUI per acquistarlo su Amazon)!