Il gelato fresco e nutriente, è senza dubbio l’alimento principe dell’Estate! Provate a farlo in casa anche senza la gelatiera, con la nostra ricetta!

gelato-alla-vaniglia-fatto-in-casa

Nell’era del fai da te più sfrenato, avete mai pensato di poter fare in casa il gelato, anche senza usare la gelatiera? Si può, seguendo la nostra ricetta del gelato alla vaniglia, che potete anche utilizzare come base per creare tutti i gusti che volete.

Ad esempio per ottenere un gelato gusto frutta, basta aggiungere al composto ottenuto seguendo la ricetta, della frutta frullata, oppure aggiungere del caffè, per avere una fresca scossa di energia!

Difficoltà: facile

Preparazione: 30 minuti + 6 ore di riposo in freezer

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di latte condensato zuccherato
  • 500 ml di panna fresca
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 albume d’uovo
  • succo di limone
  • sale

Preparazione:

  • Mettere la panna in frigorifero per un paio d’ore in modo tale che risulti sufficientemente fredda al momento di montarla.
  • Tagliate nel senso della lunghezza il baccello di vaniglia ed estraete i semini aiutandovi con un coltello.
  • Mettete in un frullatore il latte condensato, i semi di vaniglia, qualche goccia di succo di limone e un pizzico di sale e frullate.
  • Montate a neve l’albume d’uovo e mettetelo da parte, unito al gelato, servirà per non farlo cristallizzare in freezer.
  • Con l’aiuto della frusta elettrica, montate a neve la panna, finché non risulti soda, quindi unite il composto fatto in precedenza, con il latte condensato e amalgamate il tutto.
  • Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungete delicatamente anche l’album, precedentemente montato a neve.
  • Prendete uno stampo metallico o in silicone per alimenti, versatevi dentro il composto e mettete in freezer per circa sei ore, o finché non si sarà indurito.
  • Passate le sei ore, toglietelo dal freezer, tagliatelo a pezzetti e frullatelo per ottenere un gelato ben mantecato.