Funghi ripieni al forno: una ricetta facile e golosa, che può essere servita sia come secondo piatto che come antipasto e che grazie al suo ripieno lascia libero sfogo alla tua fantasia in cucina
Funghi ripieni al forno sono una ricetta perfetta per una cena tra amici o per portare una ventata di golosa novità sulla tavola di tutti i giorni. Infatti sono economici, veloci da preparare, adatti sia come antipasto che come secondo piatto e poi li potete rendere ogni volta differenti semplicemente cambiando il ripieno.
Noi ve li proponiamo nella versione con prosciutto cotto, salame ungherese e groviera, ma si possono farcire in mille modi diversi: tonno, gli stessi gambi dei funghi, mollica di pane e tanti aromi per dare più gusto al piatto.
Volendo si possono preparare anche in anticipo, congelarli senza cuocerli e metterli in forno all’occorrenza, oppure dopo cotti possono essere tranquillamente conservati in frigorifero per un paio di giorni.
Difficoltà: facile
Preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- 12 funghi champignon con le cappelle sufficientemente grandi da essere riempite
- 1 spicchio di aglio
- 2 ciuffi di prezzemolo
- 50 gr di prosciutto cotto
- 50 gr di salame ungherese
- 50 gr di groviera o scamorza
- 40 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 gr di pangrattato
- 50 ml di brodo
- 1 pizzico di sale
- pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio evo
Preparazione:
- Pulite i funghi eliminando con un panno pulito e leggermente umido la terra in eccesso, staccate i gambi facendo una leggera torsione e stando attenti a non rompere i cappelli.
- Spellate i gambi, tritateli e saltateli in padella per circa cinque minuti con un filo di olio, aglio intero e sbucciato, se preferite potete anche usarlo in camicia, sale, pepe e qualche foglia di prezzemolo tritato, una volta cotti eliminate l’aglio.
- A questo punto tritate il prosciutto cotto, il salame e tagliate a dadini il formaggio.
- Aggiungete il tutto ai gambi precedentemente saltati in padella, unite il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato finemente, il brodo per ottenere un impasto piuttosto denso e cremoso, amalgamate con cura, assaggiate e aggiustate di sale e pepe.
- Foderate una teglia con della carta da forno, spellate i cappelli dei funghi e salateli leggermente fuori e dentro, quindi disponeteli sulla teglia e aiutandovi con un cucchiaio riempiteli bene. Fate attenzione a che la parte della farcitura sia rivolta verso l’alto.
- Cospargete ogni fungo con un po’ di parmigiano grattugiato, irrorate con un filo d’olio e mettete a cuocere nel forno ben caldo a 180° per una trentina di minuti, comunque verificatene il grado di cottura con la forchetta.
- Potete servire caldi come secondo piatto o a temperatura ambiente come antipasto.