Dopo l’esibizione sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma, esce oggi il video del nuovo singolo di Folcast “Senti che musica” feat. Roy Paci

Folcast è online il video di “Senti che musica Senti che musica” (Laboratori Testone/Artist First), il nuovo singolo di Folcast che vede la partecipazione straordinaria di Roy Paci (già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica), prodotto da Tommaso Colliva, è un vero e proprio inno alla musica. In un anno come questo difficile e complesso per tutto il settore, nel brano di Folcast la musica viene celebrata nella sua forma più pura e raccontata come elemento di gioia che unisce popoli e culture. Infatti “Senti che musica nato dall’incontro tra le voci di Folcast e Roy Paci, fa volare il brano a Cuba e Caraibi mentre batteria, basso e chitarre dei Selton ci portano sulle spiagge di Santa Catarina, Brasile meridionale.

Il videoclip, girato da Giacomo Citro, racconta il desiderio di fuga ed evasione, che tutti abbiamo provato nel corso di questo ultimo anno, senza renderci conto che in realtà tutto ciò di cui abbiamo bisogno è intorno a noi e dentro di noi.

A proposito del concept del video Folcast ha raccontato: “Con Giacomo Citro abbiamo immaginato di fare un sogno bellissimo che ci portasse ad attraversare e visitare mondi lontani e sconosciuti. Sono così arrivato nel deserto delle Canarie tuffandomi nell’oceano Pacifico. Per poi trovarci nella splendida Palermo di Roy Paci. La musica significa viaggiare restando fermi. Poter andare altrove, senza bisogno di allontanarsi per forza. In un periodo come questo un video del genere speriamo possa far brillare gli occhi. Ricominciare anche a considerare l’idea che viaggiare è possibile, seppur con qualche difficoltà in più”.

Mentre Roy Paci ha aggiunto: “Con Daniele si è creata un’intesa immediata, il brano ha quella magia che solo la musica riesce a far brillare, linguaggi che si intrecciano e si mescolano in un ritmo coinvolgente che conquista e mette gioia. È stato un viaggio nelle sonorità che amo, un tuffo in quell’energia positiva che ti fa sentire vivo e grato, quell’energia che ci fa vibrare all’unisono anche se lontani”.

Senti che musica”, scritto e composto da Folcast con Roy Paci e Lorenza Ventrone, vanta il contributo di musicisti d’eccezione: i Selton (Daniel Plentz, Eduardo Stein Dechtiar e Ramiro Levy – rispettivamente batteria e percussioni, basso, chitarra), Vito Scavo (Trombone), Tommaso Colliva (tastiere e produzione artistica), oltre che lo stesso Roy Paci (tromba, flicorno, arrangiamento e direzione fiati).

LE DATE DELLO “SCOPRITI CLUB TOUR”

Daall’11 novembre sarà possibile vedere Folcast dal vivo con lo “Scopriti Club Tour, prodotto e organizzato da OTR di cui sono già disponibili le prevendite su www.ticketone.it e su tutti i circuiti ufficiali.

Questo il calendario completo:

  • 11 novembre, Circolo Arci Magnolia – MILANO
  • 12 novembre, Spazio 211 – TORINO
  • 19 novembre, New Age – RONCADE (TV)
  • 20 novembre, Locomotiv Club – BOLOGNA
  • 26 novembre, Smav – SANTA MARIA A VICO (CE)
  • 27 novembre, Largo Venue – ROMA

A PROPOSITO DI FOLCAST

Folcast (nome d’arte di Daniele Folcarelli) è un cantautore romano classe ’92. Cresce in una famiglia di musicisti e inizia a suonare da autodidatta pianoforte, basso e batteria, per scegliere poi come compagna di vita la chitarra, in cui ha conseguito la laurea al conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Fonda il suo progetto artistico nel 2015 sulle basi dell’energia e del groove, creando una miscela tra vari generi: funk, R&B, soul, blues, pop e rock, con accenni al rap. Lo stesso anno pubblica l’EP d’esordio omonimo, seguito nel 2017 dal primo album “Quess” e nei due anni successivi dai singoli “Narcolessia” e “Cafu”. Nel 2020 inizia il lavoro sul suo secondo album, prodotto da Tommaso Colliva. In estate è l’opening act del live di Daniele Silvestri al Festival Suoni di Marca. A dicembre dello stesso anno è uno dei 6 vincitori di Sanremo Giovani e ottiene l’accesso alla 71^ edizione del Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte, dove conquista il podio classificandosi al terzo posto con “Scopriti, scritto e composto dallo stesso Folcast.