Se pensi di optare per un Halloween casalingo ecco la selezione di Halloween Horror proposte da MUBI per un pauroso “Filmetto o Scherzetto”

Filmetto o Scherzetto: Halloween Horror su MUBIPoche esperienze sono catartiche come guardare un film horror. Fin dall’inizio della storia del cinema, gli spettatori sono attratti dai film del terrore come api al miele e assistono nello spazio buio della sala alla manifestazione di alcune delle loro paure più recondite. Oltre all’estetica del macabro e del desiderio, il fascino dei film dell’orrore risiede in parte nella creazione di uno spazio protetto in cui possiamo affrontare le nostre ansie e scontrarci direttamente con i nostri incubi.

Alcune delle storie più famose del cinema horror, e della letteratura gotica ancora prima, traggono ispirazione da vicende mitiche che risvegliano le emozioni più profonde dell’essere umano, che si tratti dell’esaltazione della lotta tra il bene e il male, di un bisogno basilare di sicurezza o dell’eccitazione viscerale provocata dalla suspense e dal disagio drammatico. Al di là dell’aspetto terapeutico, guardare film dell’orrore è un perfetto rituale individuale e collettivo che ci invita a riunirci per assistere alle tante emozioni che può suscitare la settima arte.

Quindi se sei un amante del genere horror e stai organizzando un Halloween casalingo ecco una selezione di film che non ti faranno chiudere occhio per tutta la notte! Selezione che puoi vedere su MUBI piattaforma streaming globale, casa di produzione e di distribuzione di film. Un posto dove scoprire e guardare cinema bellissimo, interessante e incredibile. Un nuovo film accuratamente selezionato arriva su MUBI ogni giorno. Cinema da tutto il mondo. Da registi iconici ad autori emergenti. Tutto scelto con cura dalle curatrici e curatori di MUBI. Ed ecco cosa hanno scelto per una notte di Halloween da urlo!!!

FILMETTO O SCHERZETTO

  • ZOMBI CHILD (Bertrand Bonello – 2019)
  • VAMPIR (Pere Portabella – 1971)
  • BAGHEAD (Jay Duplass and Mark Duplass – 2008)
  • NIGHT TIDE (Curtis Harrington – 1961)
  • LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI (George A. Romero – 1968)
  • AS BOAS MANEIRAS (Marco Dutra and Juliana Rojas – 2017)
  • HALLEY (Sebastián Hofmann – 2013)
  • THE NEST OF THE CUCKOO BIRDS (Bert Williams – 1965)
  • VAMPIRE HOOKERS (Cirio H. Santiago – 1978)
  • HOUSE OF SEVEN BELLES (Andy Milligan – 1979)
  • NIGHT TRAIN TO TERROR (John Carr, Phillip Marshak, Tom McGowan, Jay Schlossberg-Cohen, and Gregg C. Tallas – 1985)
  • ORGY OF THE DEAD (Stephen C. Apostolof – 1965)