Ferragosto 2022 è dietro l’angolo e non hai ancora deciso dove andare e cosa fare? Ecco qualche idea economica da cui prendere ispirazione

consigli su dove andare e cosa fareSe anche tu sei tra quelli che non riescono a pianificare niente in anticipo e arrivi al giorno prima della festa di turno o della partenza per le vacanze senza ancora aver deciso cosa fare e dove andare, sei nel posto giusto! Respira, prenditi qualche minuto per leggere questo articolo e lasciati ispirare su dove passare il Ferragosto 2022.

DOVE ANDARE A FERRAGOSTO 2022 SENZA SPENDERE UNA FORTUNA

Visto il poco tempo per scegliere ed eventualmente prenotare spostamenti e posti in cui dormire, il primo suggerimento è quello di limitare la ricerca all’Italia. Limitare per modo di dire visto che nel nostro Paese non manca proprio niente, ce né davvero per tutti i gusti e le esigenze: mare, montagne, laghi, colline, città d’arte e borghi incantanti in cui il tempo sembra essersi fermato e dove potersi godere un po’ di meritato relax. Per non parlare poi dell’ottimo cibo e delle tantissime attività che si posso fare.

Vediamo allora qualche alternativa dove provare a cercare offerte last second per passare un bel Ferragosto senza spendere una fortuna.

FERRAGOSTO AL MARE

Ferragosto 2022 consigli su dove andare e cosa farePer chi ama il mare, da nord a sud, c’è davvero l’imbarazzo della scelta dalle località più turistiche, stile Riviera Adriatica per intenderci, a quelle meno note della costa tirrenica, ma non meno belle, come il Golfo di Policastro al confine tra Campania e Basilicata.

LE LOCALITÀ DELLA COSTA ADRIATICA

Parlando di località belle e dai prezzi abbordabili partiamo dal litorale adriatico disseminato di località più o meno turistiche super attrezzate e decisamente low cost dove non manca assolutamente il divertimento.

MARCHE, ABRUZZO, MOLISE

Ferragosto 2022 consigli su dove andare e cosa farePartendo da nord incontriamo le Marche dove ci sono molte aree che per la qualità del mare e delle strutture ricettive ogni anno sono insignite della bandiera blu. Località come Grottammare, Civitanova Marche, Senigallia e Fano, dove ognuno può ritagliarsi la tipologia di vacanza che preferisce senza spendere un occhio della testa.

Proseguendo verso sud arriviamo in Abruzzo dove troviamo numerose località belle ed economiche, tra cui Silvi Marina, Martinsicuro, Alba Adriatica, Ortona e Vasto Marina

Continuando a scendere lungo il litorale adriatico si giunge in Molise dove nei dintorni di Termoli puoi trovare sicuramente la soluzione perfetta per passare Ferragosto al mare con un occhio di riguardo anche al portafoglio. Tra l’altro qui c’è anche la bellissima Campomarino, caratterizzata da ampie spiagge e acque cristalline.

LE LOCALITÀ DELLA COSTA TIRRENICA

CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA

Ferragosto 2022 consigli su dove andare e cosa farePassando sul litorale tirrenico in territorio campano quasi al confine con la Basilicata troviamo le bellissime località del Golfo di Policastro con splendidi paesaggi meno conosciuti di altri posti più affollati e rinomati della Campania, ma non per questo meno belli. Da qui si può sempre risalire alla scoperta del Cilento e delle sue splendide spiagge nei dintorni di Palinuro.

E a proposito di Basilicata, qui sicuramente è possibile trovare paesaggi marini di grande bellezza con strutture e lidi attrezzati a prezzi bassi in località come Metaponto, Policoro, Marina di Pisticci e Maratea ottimi anche per esplorare l’entroterra lucano, quando ci si è stancati di stare in spiaggia.

Continuando il nostro viaggio verso sud arriviamo in Calabria con la possibilità di scegliere tra le località del versante ionico e quello tirrenico. Nella parte ionica, che va da Crotone al Golfo di Catanzaro, una meta di sicuro interesse è Soverato dove nei suoi dintorni ci sono diverse località marine note per i loro servizi turistici, acque cristalline a prezzi accessibili. Sul litorale tirrenico invece potrai cercare nelle splendide località balneari della Costa dei Cedri e della provincia di Cosenza, tra cui Scalea.

SICILIA

Ferragosto 2022 consigli su dove andare e cosa fareSe invece preferisci una vacanza isolana, in Sicilia troverai certamente quello che fa al caso tuo per passare un Ferragosto 2022 all’insegna del mare, della storia, dell’arte e del buon cibo. Soprattutto nella parte occidentale dell’isola potrai scoprire località poco conosciute, come Mazara del Vallo e Castellamare del Golfo, con strutture ricettive low cost vicine ai maggiori punti di interesse tra cui la magnifica spiaggia di San Vito lo Capo. Altre località di grande interesse dove si possono trovare offerte interessanti sono Lampedusa e Pantelleria, il litorale di Cefalù e la splendida Caltagirone, famosa per le sue ceramiche.

FERRAGOSTO IN MONTAGNA – I LAGHI DELLE DOLOMITI

Ferragosto 2022 consigli su dove andare e cosa fareSe al mare preferisci una sana e rigenerante immersione nella natura della montagna, una meta perfetta sono i tantissimi e meravigliosi laghi delle Dolomiti, anche se stanno risentendo del problema della siccità che sta affliggendo questa estate. I panorami mozzafiato incorniciati dalle Dolomiti sono perfetti per un divertente pic nic con gli amici o una grigliata e per una giornata di Ferragosto all’insegna dello sport oppure del completo relax all’aria aperta. Tra i laghi più gettonati di queste zone ci sono il Lago di Braies, quello di Dobbiaco incastonato tra le Tre Cime di Lavaredo e il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, il Lago di Carezza sull’altopiano di Monguelfo, il caleidoscopico Lago di Misurina in provincia di Belluno.

COSA FARE A FERRAGOSTO 2022

Ferragosto 2022 consigli su dove andare e cosa fareUna volta deciso dove andare vediamo tra quali attività si può scegliere per animare questa giornata di festa. Tra quelle più gettonate e divertenti rimangono sempre in pole position i pic-nic e le grigliate con gli amici, i falò in spiaggia con relativo bagno di mezzanotte. Mentre tra le new entry degli ultimi anni troviamo le escursioni in bicicletta sulle splendide ciclo vie italiane alla scoperta di paesaggi mozzafiato e piccoli borghi disabitati.

Se invece preferisci cose più chiassose puoi sempre optare per una colorata festa paesana con tanto di processione per riscoprire antiche tradizioni, folclore e ottimo cibo delle diverse regioni italiane. E se non sai cosa indossare clicca QUI per i nostri consigli di outfit per Ferragosto 😉

Buon Ferragosto!