In attesa di rivederlo sulle scene vi consigliamo di leggere l’ultima irresistibile avventura libresca di Enrico Brignano: “Ci siamo evoluti bene e ce ne evoleremo ancora“, edito da Rizzoli.
Dobbiamo veramente ammettere che Enrico Brignano ha abituato male i suoi tantissimi fan, non deludendoli mai, che si tratti di un oneman show, di un film o di un libro e creando sempre una trepidante attesa per ogni suo nuovo lavoro!
Questa volta ci propone un libro in cui si cimenta con alcune delle domande che hanno da sempre accompagnato l’uomo nel corso della sua esistenza: Chi siamo? Da dove veniamo? Perché siamo scimmie nude? E, soprattutto, dove stiamo andando? trascinando così il lettore in un esilarante ed istruttivo viaggio alla scoperta dell’evoluzione umana.
Un libro che non vuole spiegare in modo scientifico i passaggi evolutivi della nostra specie ma che evidenzia le differenze tra com’era l’uomo in origine e com’è diventato, con un linguaggio semplice, scorrevole e, soprattutto, divertente. Alla maniera di Brignano, insomma: ridendo ma offrendo anche interessanti spunti di riflessione e lasciando in bocca, alla fine della lettura, quel sapore dolce e amaro che solo una sottile e intelligente ironia sa fare.
Brignano ci conduce così per mano attraverso le tappe fondamentali dell’evoluzione umana: dalla scoperta del fuoco agli smartphone passando per lo sbarco sulla Luna alla più recente speculazione finanziaria, facendocele assaporare da un altro punto di vista, il suo, disincantato e a volte canzonatorio, lasciandoci alla fine del viaggio sicuramente divertiti e in qualche modo arricchiti!
Assolutamente consigliato!
Titolo: “Ci siamo evoluti bene”
Autore: Enrico Brignano
Pagine: 215
Editore: Rizzoli
Prezzo di copertina: € 18,00