Viso segnato da segni di acne? La dottoressa Alessia Glenda Buscarini ci parla della nuovissima tecnica basata sul laser CO2 micro ablativo frazionato per eliminarli

come eliminare segni acneCome rimuovere i segni di acne dal viso? Abbiamo intervistato uno dei massimi esperti in Italia, la dottoressa Alessia Glenda Buscarini, chirurgo plastico ed esperta di tecniche avanzate di laserterapia di ultrasuoni microfocalizzati e medicina estetica e direttore sanitario e fondatrice di the Clinic a Milano. La tecnica è quella del laser CO2 micro ablativo frazionato, una nuova tecnologia per combattere in modo indolore, efficace e definitivo le imperfezioni della pelle. Purtroppo l’acne non ha età ed è importante affidarsi a veri professionisti e a scegliere la miglior combinazione tra esperienza, tecnologia e tecniche avanzate.

La professionista

La dottoressa Alessia Glenda Buscarini è un chirurgo plastico che opera da più di un decennio nel campo della chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva, e socio aderente SICPRE (Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica). Quando si parla di bellezza “ogni millimetro è quello che determina la perfetta armonia del viso e del seno, attraverso l’intervento sui più piccoli dettagli”. Il rapporto che vive con i pazienti è personale, quasi intimo, questo, oltre alla professionalità, è il dettaglio che fa la differenza. Un’ esperienza consolidata negli anni e grazie ai migliori chirurghi plastici del mondo, tra cui il Dr. Patrick Tonnard (inventore di MACS lift), il Dr. Planas, la Dr.ssa Natalia Ribe e il Dr. Constantin Stan, sono le basi per far proprie le tecniche di intervento più innovative, come il MACS lifting, il contour lift del volto con metodiche non invasive, e la blefaroplastica laser, Madonna lift o a ultrasuoni senza cicatrici (Ulthera). È inoltre tra le massime esperte di tecniche avanzate di laserterapia, di ultrasuoni microfocalizzati per il lifting non chirurgico del viso e medicina estetica per il ringiovanimento del viso e del corpo.

Una laurea in Medicina e Chirurgia e una specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli Studi di Milano, due master in chirurgia estetica, un’esperienza internazionale in Belgio e presso diverse cliniche spagnole: queste le promesse dell’eterna giovinezza e di una bellezza che è il primo passo per apprezzarsi e scoprire il proprio valore.

La tecnologia

Alessia Buscarini ha scelto l’ultima tecnologia per combattere acne: il laser CO2 frazionato. “Combina l’azione CO2 con la radiofrequenza, intervenendo sulle alterazioni del derma, in questo modo è possibile eliminare definitivamente le cicatrici, al contrario di tanti strumenti che si usano dall’estetista, che non passano il primo strato della pelle, quello più superficiale” racconta. “L’effetto termico del laser elimina gli strati più superficiali della pelle, levigando e riducendone i margini e lo spessore. La radiofrequenza, invece, veicola in profondità l’effetto del laser, stimolando la produzione di collagene da parte di cellule specifiche (i fibroblasti) e colmando, in questo modo, gli spazi vuoti del tessuto danneggiato dalla cicatrice”.

Il risultato? La quasi completa eliminazione di pori dilatati, micro-rughe di superficie e i tanto deturpanti segni dell’acne in cambio di un recupero più che rapido: rossore e nulla più, per uno o due giorni.

L’intervista

“Ho scelto questo tipo di trattamento proprio perché meno invasivo, raggiunge tutte le frazioni della pelle e lascia margini di tessuto sano senza determinare una abrasione completa come con le altre tecnologie” ci rivela la dottoressa. “Inoltre il suo punto di forza è proprio l’abbinamento con il sistema della radiofrequenza, unico in Italia ad arrivare fino al quinto strato della pelle, il più profondo. Eliminando il primo strato della pelle determina uno stimolo per la formazione di nuovo collagene che risale in superficie e va a riempire margini e spessori, in modo forzato, se così vogliamo chiamarlo, ma estremamente naturale”.

Quando sconsiglia di farlo? “Quando l’acne è al suo stadio più acuto, con forti infezioni sottocutanee”.

Il risultato è permanente? “Consiglio una seduta di mantenimento all’anno per consolidare l’effetto ottenuto”.

Quanto costa? “Da un minimo di 400 euro per una zona molto circoscritta a 600 euro a seduta, per un massimo di cinque sedute nei casi più gravi”.

Dove si trova il laser? “In pochissimi centri in Italia, a Milano probabilmente oltre che a the Clinic, lo studio di cui sono cofondatrice e direttore sanitario, si trova solamente all’istituto San Raffaele, all’interno dell’ospedale.”

Da chi può essere usata? “Solamente da un medico, ovvero un chirurgo plastico, non troverete nulla di simile ed efficace in un centro estetico”.

Il plus in più? “Può essere utilizzato anche come forma di prevenzione per tonificare la pelle e prevenire i segni della vecchiaia. Moltissimi vip vengono da noi proprio per questo”.