I rimedi della nonna sono sempre i più efficaci tra le quattro mura domestiche. Se la vostra lavastoviglie ultimamente vi sorprende con il cattivo odore sarà facile ovviare al problema: ecco come eliminare il cattivo odore e profumare la vostra fidata “amica” in cucina.
Eliminare i cattivi odore dalla lavastoviglie non è affatto difficile. Assicuratevi di usare periodicamente dell’aceto bianco o rosso, da aggiungere sia al normale detergente liquido, sia direttamente nel cestello delle stoviglie. Un bicchiere di aceto andrà benissimo. Alternate questo sistema con un limone o la scorza. Spesso nelle nostre ricette usiamo solo il succo di limone, gettando la parte esterna: bene, inseritela nel cestello delle stoviglie e procedete con il normale lavaggio. Anche questo piccolo trucco vi aiuterà a prevenire il cattivo odore.
Altro alleato è sicuramente il bicarbonato dal potere sgrassante e igienizzante. Da aggiungere (un cucchiaino abbondante) al normale detergente.
Ogni tanto potete creare una miscela di questi tre ingredienti: aceto, succo di limone e bicarbonato per sgrassare e pulire a fondo la lavastoviglie, avviando un lavaggio a vuoto ad alta temperatura. Inserite gli ingredienti direttamente nel cestello.
Buona norma per prevenire i cattivi odori è togliere sempre i residui di cibo, possibilmente lavando piatti e stoviglie con semplice acqua calda.