Ottima cucina mediterranea con influenze fusion firmata dall’Executive Chef Andrea Misseri e tanto buon vino, nei ristoranti Dillà e La Buvette, a due passi da Piazza di Spagna.

Dilà-locale

Dillà Ristorante

La settimana scorsa, nel cuore di Roma, a due passi dalla magnifica Piazza di Spagna, i “locali del gusto non-stop”, Dillà e La Buvette, hanno dato il via alla stagione estiva con un divertente oltre che gustosissimo Cooking Show dell’Executive Chef Andrea Misseri, coadiuvato per l’occasione da una spalla d’eccezione, l’attore Gianmarco Tognazzi, che ha presentato in esclusiva, direttamente dall’azienda di famiglia, i vini firmati “La Tognazza Amata“.

Vini La Tognazza Amata

Vini La Tognazza Amata

Quello che ha accolto giornalisti e food-blogger è stato un vero e proprio mini-tour enogastronomico, non solo alla scoperta di questi due splendidi locali, ubicati vicinissimi l’uno all’altro, in via Mario de’ Fiori “Dillà” e girato l’angolo in via Vittoria “La Buvette”, ma anche alla scoperta dei sapori, aromi e profumi delle specialità pensate dal resident chef, Andrea Misseri, che ogni giorno deliziano i palati di romani e turisti.

La serata è iniziata nel ristorante “Dillà” con la preparazione, durante un simpaticissimo Cooking show di Misseri e Tognazzi, di una ceviche di ricciola in passion fruit, lime e coriandolo, servita in fruttini della passione svuotati: una fusion di cucina mediterranea ed internazionale che contraddistingue lo stile di Misseri.

Trattandosi di una pietanza a base di pesce, non poteva che essere accompagnata dal rinomato vino bianco “Tapioco” firmato “La Tognazza Amata” che, come Gianmarco Tognazzi ha affermato, era “il vanto della vigna” di suo padre, il grande Ugo Tognazzi e che tutt’ora loro sono sicuri essere ancora così.

Ceviche di ricciola in passion fruit, lime e coriandolo

Cheviche di ricciola

La degustazione dei vini targati “La Tognazza amata” è proseguita con il rosso “Antani Merlot”, servito con tagliere di salumi e formaggi a km 0, selezionati sempre da La Tognazza, che, oltre ai vini, offre anche una selezione dei migliori prodotti del territorio (disponibili anche online).

Tagliere di salumi e formaggi "La Tognazza Amata"

Tagliere di salumi e formaggi “La Tognazza Amata”

Dulcis in fundo nuovo Cooking show del duo Misseri-Tognazzi, per la preparazione del piatto da abbinare ad “Antani Syrah“, secondo rosso di casa Tognazzi: le orecchiette al pomomascarpone, ricetta creata dal grande Ugo Tognazzi, che amava definirsi “un cuoco prestato al cinema“, e presa dal suo libro “La mia cucina”.

Rispetto all’originale, lo chef Andrea Misseri ha aggiunto il suo tocco, sostituendo il peperoncino previsto nella ricetta con la Nduja di Spilinga. Lo stesso Gianmarco Tognazzi ha approvato questa variazione ricordando che suo padre Ugo adorava prendersi il rischio di cambiare una ricetta non appena questa gli riusciva bene.

Orecchiette al pomomascarpone con 'Nduja di Spilinga

Orecchiette al pomomascarpone con ‘Nduja di Spilinga

Il servizio è stato curato con estrema professionalità e cortesia da Daniele Marras, Sommelier e Responsabile sala del Dillà e Lisa Morbiato, Sommelier e Responsabile Servizio Catering, insieme al resto del gentilissimo staff del Dillà.

Il mini-tour si è poi concluso a La Buvette, la storica ed elegante caffetteria di Via Vittoria ristrutturata ricalcando lo stile delle antiche stazioni ferroviarie francesi, a pochi passi dal Dillà. Qui è stato presentato il ricco menù di aperitivi salati ‘Buvette’, realizzato per l’occasione dallo Chef Alessandro Vassallo, sotto la guida dell’Executive Chef Misseri e i cocktails creati dai bravissimi bartender.

La Buvette

La Buvette

La Buvette - interni

La Buvette – interni

Per l’occasione hanno realizzato a “vista”, uno degli speciali cocktails serviti nel locale, “The Gentleman“, a base di Martelletti Vermouth, Drambuie, Rabarbaro Zucca, Bitter al Cioccolato, mandorle tostate, cannella e una speciale vodka infusa con fave Tonka, invenzione del bartender-sommelier di casa, Marco Fabbiano.

Bartender de "La Buvette"

Bartender de “La Buvette”

Cocktail "The Gentleman" e hamburger

Cocktail “The Gentleman” e hamburger

Una serata all’insegna dell’ottimo cibo e del buon bere, non poteva non avere una dolce conclusione: cioccolatino al fondente con infusione di Tonka e caramello salato, creato dalla Chef Pasticcera de La Buvette, Marta Bertini.

Decisamente consigliati, non solo per la qualità degli ingredienti e l’ottima offerta enogastronomica, ma anche per la cortesia del personale e l’arredamento confortevole e curato nei minimi dettagli; sono perfetti per qualsiasi occasione: dalla colazione ad una pausa sfiziosa, passando per l’aperitivo fino alla cenetta romantica.