Il Parrozzo è un dolce natalizio della cucina abruzzese, facile da preparare e di grande successo, una valida alternativa ai soli pandori e panettoni! E’ un dolce entrato nella tradizione culinaria abruzzese all’inizio del secolo scorso, ad opera del pasticcere di Pescara Luigi D’Amico, che voleva creare un dolce che richiamasse l’idea del pane rustico, e da qui il nome pane rozzo, divenuto poi parrozzo.
Questo golosissimo dolce si presenta come una cupola al profumo di mandorle e ricoperta da un sublime strato di cioccolato fondente, provatelo e ne rimarrete estasiati; per accompagnarlo vi suggeriamo un vino dolce da meditazione come il Moscato e lo Zibibbo di Pantelleria.
Difficoltà: facile
Preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Ingredienti per 1 parrozzo:
- 150 gr di semolino
- 6 uova
- 1 limone
- 200 gr di zucchero
- 150 gr di mandorle
- 1/3 di fialetta di mandorle amare
- burro
- farina
- 200 gr di cioccolato fondente
Preparazione:
-
- Tritate le mandorle.
- In una ciotola abbastanza capiente mettete albumi e zucchero e montate a neve aiutandovi con le fruste.
- Una volta montati a neve gli albumi, unite i tuorli e amalgamate con un cucchiaio di legno.
- Aggiungete la buccia del limone grattugiata e le mandorle tritate continuate ad amalgamare.
- Unite a questo punto al composto anche il semolino e amalgamate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Preriscaldate il forno a 150°.
- Ungete con una noce di burro uno stampo a forma di cupola, infarinatela e versate il composto.
- Infornate a 150 gradi per 60 minuti circa.
- Quando sarà cotto tirate fuori dal forno il parrozzo e fatelo raffreddare.
- Sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente per ricoprire il parrozzo.
- Quando il parrozzo si sarà raffreddato ricopritelo con il cioccolato fuso aiutandovi con una spatola per ottenere una cupola liscia e lasciate raffreddare.