Piccillato, il dolce pasquale tipico della tradizione culinaria di Basilicata e Calabria, viene confezionato con forme diverse, treccia, ciambella, cestino, anche in altre regioni del Sud ed è caratterizzato dalla presenza di uova intere che cuociono in forno insieme al dolce

Piccillato di Pasqua
Il Piccillato è un dolce pasquale appartenente alla cucina tradizionale calabrese e lucana, facile da preparare ma che richiede tempi abbastanza lunghi per la lievitazione, per questo motivo si è soliti prepararlo il giorno prima di Pasqua. Vi assicuriamo che la pazienza sarà ripagata da un dolce non solo buono ma bello da vedere che delizierà occhi e palato dei vostri ospiti. Di seguito vi riportiamo la versione originale della ricetta in cui sono previste un numero dispari di uova, che vanno ben lavate prima di essere inserite nell’impasto da cuocere.
Difficoltà: facile
Preparazione: 20 minuti + 1 ora di lievitazione del panetto madre + 4 ore di lievitazione dell’impasto
Tempo di cottura: 10 minuti a 200° + 45 minuti a 170°
Ingredienti per sei persone:
- 350 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 30 gr di strutto (o burro)
- 25 gr di lievito di birra
- 9 uova
- 1 arancia non trattata
- 1 limone non trattato
- burro q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
- Prendete una tazza riempitela con dell’acqua tiepida e scioglieteci il lievito di birra, quindi unite due cucchiai di farina, mescolate con cura per amalgamare il tutto e mettete il composto a lievitare in un luogo tiepido per circa un’ora.
- Passata l’ora di lievitazione, prendete la farina rimasta e disponetela a fontana su una spianatoia e rompete nel centro 3 uova, unite lo strutto, un pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e dell’arancia e il panetto lievitato, impastate il tutto con cura finché otterrete un composto liscio ed omogeneo.
- A questo punto unite lo zucchero e lavorate la pasta ancora per qualche minuto.
- Prendete uno stampo per ciambellone e imburratelo, metteteci dentro la pasta, coprite con un panno pulito e fate lievitare per almeno quattro ore.
- Quando saranno passate quattro ore riprendete lo stampo, togliete il panno e sistemate le uova rimaste intere nella pasta, esercitando una leggera pressione.
- Preriscaldate il forno a 200°.
- Infornate e fate cuocere per 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 170° e proseguite la cottura per circa 45 minuti.
- Fate raffreddare bene il piccillato prima di servirlo.