Dalla splendida Sardegna vi presentiamo oggi un dolce tipico del Natale che grazie alla sua glassa coperta di zuccherini colorati porta allegria sulle tavole imbandite: i papassini
I papassini sono dei biscotti di frolla resi ancora più golosi dall’aggiunta di frutta secca e una dolcissima glassa di zucchero, tipici della tradizione natalizia della Sardegna.
Il loro nome si deve alla papassa o pabassa, ovvero l’uvetta sultanina presente nel loro impasto; semplici da preparare e belli da vedere, rallegreranno senza dubbio le vostre tavole delle feste!
Difficoltà: facile
Preparazione: 50 minuti
Tempo di cottura: 12 minuto
Ingredienti per quattro persone:
- 1 kg di farina
- 5 uova
- 1 albume
- 250 gr di strutto
- 2 bustine di lievito
- 350 gr di zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 1 limone
- 200 gr zucchero a velo
- 200 gr di noci
- 200 gr di mandorle
- 200 gr di uvetta
- codette di zucchero colorate
Preparazione:
-
- Mettete in ammollo l’uva passa in una ciotola con un po’ d’acqua per una ventina di minuti per farla rinvenire.
- Setacciate la farina e disponetela a fontana su una spianatoia o in alternativa sul tavolo.
- Mettete al centro della fontana le uova, lo strutto, lo zucchero, il lievito, il latte e la scorza del limone grattugiata.
- Impastate il tutto, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- A questo punto unite le noci, le mandorle e l’uva passa ben strizzata e amalgamate con cura.
- Prendete dei pezzetti di pasta a cui darete una forma tubolare, che poi schiaccerete rendendoli spessi circa 1 cm.
- Tagliate da queste strisce di pasta dei rombi e disponeteli su una teglia foderata con carta forno.
- Lasciateli riposare per circa un’ora e nel frattempo preriscaldate il forno a 190°C.
- Passata l’ora, cuocete nel forno ben caldo per circa 12/15 minuti.
- Mentre i papassini cuociono iniziate a preparare la glassa mescolando un albume con lo zucchero.
- Una volta cotti cospargete con la glassa precedentemente preparata e delle codette di zucchero colorate.