Grande ritorno dei Dirotta su Cuba che sabato 24 settembre hanno presentato sul palco del mitico Blue Note di Milano il loro nuovo album “Studio Session vol.1”.

Dirotta su Cuba (©_ANGELO_TRANI)
La scena funky italiana ritrova uno dei suoi grandi protagonisti con il ritorno dei Dirotta su Cuba che sabato 24 settembre sul palco del Blue Note, il famoso locale milanese, hanno presentato dal vivo il loro nuovo album: “Studio Session vol.1“.
Un album che contiene una versione rivisitata del loro primo storico disco più sei inediti, tutti brani caratterizzati da quelle sonorità funky e groovy che hanno segnato la popolarità dei Dirotta su Cuba.
Il nuovo disco, prodotto da FepGroup/Warner Music, è disponibile dal 23 settembre in digital download su iTunes e su tutti gli store digitali e le piattaforme streaming e ha visto il ritorno della band nella sua formazione originale: Simona Bencini, Stefano De Donato e Rossano Gentili.
Accanto alle grandi hit come “Gelosia” e “Liberi di liberi da” gli appassionati troveranno anche il primo trascinante singolo “Sei tutto quello che non ho” e il nuovo singolo “Immaginarmi senza te”; completa la tracklist il brano strumentale “Dancing machine” , rilettura in chiave Dirotta su Cuba del famoso pezzo dei Jackson 5 del 1974.
Ad impreziosire ulteriormente il disco, che segna il ritorno sulla scena musicale dei Dirotta su Cuba, la presenza di numerosi ospiti d’eccezione come Mario Biondi in duetto con Simona in “Solo baci”; i Neri per caso che hanno firmato la nuova intro di “Gelosia”; Max Mbassadò che ha arricchito con il suo timbro rap “Sei tutto quello che non ho”; la tromba di “Chiudo gli occhi” è di Fabrizio Bosso; Gegè Telesforo ha partecipato in “Batti il tempo”, mentre la chitarra solista in “Dove sei” è di Riccardo Onori, storico chitarrista dei DSC oggi alla corte di Jovanotti; il leader dei Ridillo Bengi invece ha duettato in “Noi siamo importanti” e Federico Malaman ha regalato un suo assolo di basso in “Solo baci”.